Come intrattenere i bambini in auto

Viaggiare in auto con i bambini
L’auto è il mezzo di trasporto più usato per i viaggi con la famiglia, soprattutto perché permette di viaggiare in modo autonomo. Tutti noi sappiamo però quanto possa anche diventare noioso un tragitto in auto per un bambino, soprattutto quando il viaggio è piuttosto lungo e impegnativo.
Ad ogni genitore, infatti, è capitato prima o poi di dover rispondere alle classiche domande “Siamo arrivati?”, “Quanto manca?”, che non di rado possono diventare un vero tormentone durante un viaggio in auto con dei piccoli passeggeri e che mettono a dura prova anche l’adulto più paziente.
Quando si programma un viaggio in auto con dei bambini, è infatti importante mettere in conto che, a parte i momenti in cui i piccoli potrebbero appisolarsi sul loro seggiolino, il tempo in cui saranno svegli potrebbe essere lungo e che sarà dunque opportuno pensare a come far sì che il viaggio sia per loro e per noi il più sereno e il meno noioso e stressante possibile.
Alcuni accorgimenti per rendere piacevole un viaggio in auto con i bambini
In base alla durata e alla lunghezza del viaggio che si vuol intraprendere, nonché all’età dei piccoli passeggeri, sarà innanzitutto opportuno mettere in conto che lungo il tragitto potrebbero essere necessarie alcune brevi pause, utili a tutti e in particolare ai bambini per sgranchirsi le gambe, fare uno spuntino, andare in bagno e, in generale, interrompere la monotonia del viaggio.
Altro accorgimento di cui tener conto nel caso in cui in auto viaggi un altro adulto oltre al guidatore, è quello di spostarsi – almeno ogni tanto e per un po’ di tempo – dal sedile anteriore a quello posteriore, in modo da sedersi accanto al seggiolino in cui il bambino è alloggiato, fargli compagnia e distrarlo per un po’.
Una cosa utile potrebbe essere quella di preparare un bagaglio apposito per il viaggio in cui mettere tutto ciò che può intrattenere i piccoli: i suoi peluche e i suoi pupazzi preferiti, per esempio, così come una buona scelta di libri, che potranno essere sfogliati durante il viaggio in auto, e anche album da colorare, materiale con cui disegnare e album di figurine attacca-stacca. Uno zainetto o una piccola valigia o un sacco dedicato, quindi, ai momenti da trascorrere in auto, che potrà o essere preparato dal bambino stesso con ciò che preferisce, oppure essere preparato dai genitori, in modo che il suo contenuto possa rappresentare una sorpresa per il bambino. Una volta che gli verrà consegnato, egli potrà infatti divertirsi a scoprire cosa contiene, magari trovandoci anche un pupazzetto o un altro piccolo giocattolo nuovo che potrà aumentare ancora di più la sua sorpresa.
Oltre a questi piccoli ma spesso utili accorgimenti, abbiamo voluto raccogliere qui di seguito alcuni consigli su come intrattenere i piccoli viaggiatori di varie età durante la loro permanenza in auto e far sì che il tempo, per loro e anche per i passeggeri adulti, passi velocemente e, soprattutto, in modo piacevole.

- Musica: una delle migliori compagne per qualsiasi viaggio in auto. Musica sia da ascoltare per rilassarsi, per cantare insieme canzoncine e filastrocche, per fare un divertente karaoke, ma anche da poter utilizzare per fare a gara a chi indovina per primo i titoli delle canzoni. A questo proposito Amazon Music Unlimited è disponibile in offerta speciale: 90 giorni d’uso gratuito con Amazon Music Unlimited. L’offerta è valida per nuove iscrizioni .
- Audiolibri di favole, fiabe sonore: queste potranno essere scelte tra quelle preferite dal bambino oppure proponendone di nuove che ci saremmo procurati appositamente in occasione del viaggio. Anche qui è possibile provare in offerta Amazon Audible 30 giorni gratuitamente.
- Giochi in formato travel: si tratta di giochi da tavolo in formato tascabile da fare assieme ad altri, bambini o adulti, pensati appositamente per essere utilizzati durante i viaggi. Ricalcano perfettamente gli originali ma sono in misura ridotta e possano essere maneggiati con praticità anche durante un viaggio in auto.

- Giochi da fare tutti insieme: vi sono moltissimi giochi che stimolano la fantasia da poter fare tutti insieme durante un viaggio in auto; chi vuole poi avere spunti e nuove idee, può sempre attrezzarsi per tempo acquistando uno dei molti utili libri che raccolgono proprio giochi di parole e altri giochi da potersi fare durante i viaggi.
- Tra questi: inventare favole e storie partendo da una o poche parole, oppure scegliendo un argomento, dei personaggi, un fatto particolare: a turno i passeggeri dovranno continuare la storia;
- giochi di associazione;
- giochi di attenzione (per esempio contare quanti determinati oggetti si riescono a vedere fuori dal finestrino e fare a gara a chi ne vede di più, oppure fare a chi per primo vede un determinato oggetto di un determinato colore);
- per i più grandicelli, sommare rapidamente le cifre della targa dell’auto che ci è davanti.
- Utili anche giochi che aiutano a esercitare la memoria, per esempio per mezzo di filastrocche o facendo catene di parole. In questo caso, i passeggeri potrebbero dire a turno una parola associandola a quella che è stata detta dal giocatore che li precede; prima di aggiungerne una nuova, però, dovranno ripetere tutta la sequenza detta in precedenza dagli altri; chi sbaglia a ripetere la sequenza di parole viene eliminato, finché si avrà un unico vincitore.
- Diario di viaggio: per i più grandicelli potrebbe essere divertente e piacevole impegnarsi a scrivere un diario oppure fare un reportage fotografico, magari utilizzando una piccola macchina fotografica usa e getta, con la quale potranno scattare foto al paesaggio e cogliere i momenti salienti del viaggio.
- Lettori dvd portatili per auto: benché non sia consigliabile far trascorrere ai bambini troppo tempo davanti a un qualsiasi schermo, sia esso quello di una tv, di uno smartphone, di un tablet, di un notebook o di un lettore dvd, può essere utile in alcuni momenti di particolare noia e stanchezza far rilassare e distrarre i bambini con la visione di un cartone animato o altro filmato a loro adatto. A questo scopo, in commercio si trovano lettori dvd portatili di diverse grandezze appositamente pensati per le auto, alcuni dei quali dotati anche di cuffie, che possono essere facilmente fissati al poggiatesta dei sedili anteriori perché i bambini, seduti sui loro seggiolini, possano goderne la visione.
E voi? Che trucchi usate per intrattenere i vostri bimbi durante lunghi viaggi in auto? Dai, aggiungeteli nei commenti! Cosi saremo tutti piu felici nei nostri prossimi, bellissimi viaggi!