Miglior dispositivo anti abbandono

dispositivi anti abbandono classifica

Tabella dei Contenuti

1
Più dettagli +

BoB APP – Recensione e Prezzo

Dispositivo anti abbandono BoB APP L'applicazione della legge sui dispositivi anti abbandono ha subito una battuta di arresto causa la pandemia, ma MigliorSeggiolinoAuto.it ha continuato a fornire recensioni dei dispositivi anti abbandono ...
9.5
BoB APP anti abbandono - Recensione e Prezzo
L'obbligo di legge, come abbiamo spiegato, è previsto solo fino a 4 anni. La licenza di 2 anni è quindi pensata proprio per chi dovrà utilizzare un anti abbandono ancora solo per pochi mesi. Con questa licenza potranno essere sicuri ed in regola con soli 9,99 euro e semmai regalare la licenza con i mesi rimanenti ad amici e parenti. A giudicare dai prezzi degli altri prodotti, a noi sembra davvero un ottima idea.
PROS:
  • Il più veloce da installare ed attivare
  • L'unico dispositivo a rispettare completamente la legge anti abbandono
  • L'unico senza congegni elettronici sul seggiolino o a stretto contatto con il bambino
  • L'unico senza nessun onda elettromagnetica sul bambino
  • Ecologico: Permettere di trasformare un qualsiasi smartphone in un dispositivo anti abbandono a norma di legge, l’applicazione occupa davvero poco spazio è quindi installabile su quasi la totalità degli smartphone Android acquistati negli ultimi 10 anni.
  • Si può testare gratuitamente prima dell'acquisto
CONS:
  • Per il momento disponibile solo per Android
Made in Italy 2
Più dettagli +

iSave recensione e prezzo

ISave dispositivo anti abbandono iSave è il dispositivo anti abbandono prodotto da Vertex S.R.L azienda emiliana che si occupa d'informatica e progettazione. Per maggiori informazioni vi rimando all'intervista con Andrea Barbagallo ...
8.5
iSave dispositivo anti abbandono
Il dispositivo , progettato ed assemblato interamente in Italia, è ben pensato e costruito con materiali di qualità.I cavi sono abbastanza lunghi e permettono di posizionare la centralina sotto i sedili o nel bagagliaio.I segnali sonori sono ben udibili, molto meno evidenti quelli luminosi. Il prezzo di listino di iSave è di 129€ per la versione singola , ma attualmente si trova in offerta a 99€ .Il costo, abbastanza elevato, ci sembra comunque adeguato alla caratteristiche del dispositivo, anche in considerazione della sua modularità.
PROS:
  • Indipendente dallo smartphone
  • Allarmi avanzati con SMS e chiamate
  • Sensore di temperatura
  • Ricambi e cuscini aggiuntivi già disponibili
  • Rilevazione dello spegnimento dell'auto in maniera intelligente
CONS:
  • SIM non compresa
  • Sensore di peso rigido
3 baby bell plus contenuto confezione
Più dettagli +

Baby Bell Plus – Recensione e prezzo

Dispositivo anti abbandono Baby Bell Plus Baby Bell Plus è la versione aggiornata di Baby Bell in cui sono stati introdotti diversi miglioramenti e nuove caratteristiche. Contenuto della confezione In questa nuova versione di Baby Bell ...
8.4
Recensione Baby Bell Plus
Restano intatte le caratteristiche che più ci piacevano in Baby Bell ovvero semplicità d'installazione ed utilizzo, ma migliorano alcuni aspetti fondamentali.
PROS:
  • Funziona anche senza smartphone
  • Funziona in qualsiasi automobile
  • Modulare: può essere utilizzato in modalità singola o doppia
  • Peso minimo rilevato 2,5 Kg
CONS:
  • Sensore di peso rigido
  • Batteria del sensore non sostituibile
  • Segnali luminosi difficili da vedere
4 Baby bell dispositivo anti-abbandono
Più dettagli +

Baby Bell recensione e prezzo

Sensore anti-abbandono Baby Bell Tra le molte aziende impegnate nella costruzione e diffusione dei dispositivi anti-abbandono c'è anche StellMate Automotive . Società di Varese che si occupa di prodotti per auto quali sensori di parcheggio, ...
8
Sensore anti-abbandono Baby Bell recensione e prezzo
Baby Bell è comunque un dispositivo anti-abbandono funzionale ed efficace.Di listino costa 69€ , troviamo sia un prezzo adeguato.
PROS:
  • Facilità d'installazione ed utilizzo
  • Materiali di buona qualità
  • Certificazioni per le emissioni di onde radio e sostanze pericolose
  • Carica batterie incorporato
  • Rispetta la normativa
  • Peso minimo rilevato 2,5 Kg
CONS:
  • Volume dei segnali acustici migliorabile
  • Segnali luminosi difficili da vedere
  • Sensore di peso rigido
  • Non utilizzabile sulle auto con la presa 12V sempre alimentata
5
Più dettagli +

Recensione KIP – Sistema anti-abbandono

KIP : keep infant protected recensione e prezzo La legge sui dispositivi anti-abbandono ha stuzzicato la creatività delle aziende Italiane impegnate a creare dei prodotti che rispondano alla normativa, ma soprattutto che siano efficaci nel ...
8
Recensione KIP - Sistema anti-abbandono
KIP è un dispositivo pronto all'uso, facile da installare , configurare e da utilizzare.
PROS:
  • Comunicazione tramite rete GSM
  • SIM inclusa e gratuita per 8 anni
  • Installazione e utilizzo semplice
  • Allarmi efficaci
CONS:
  • Cavo di connessione alla centralina un po' corto
  • Costoso
6
Più dettagli +

Recensione Remmy – Dispositivo anti-abbandono

Remmy sistema anti-abbandono recensione e prezzo Ecco l’idea di un dispositivo “segnala bebè” messa a punto da due papà italiani, Carlo Donati e Michele Servalli (leggi l'intervista completa a Michele Servalli), colleghi di lavoro in una società ...
7.8
Remmy sistema anti-abbandono recensione e prezzo
Uno strumento tutto italiano, nato dalla volontà di rendere più sicura la permanenza dei più piccoli in auto, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, che consente di vivere in tutta tranquillità i viaggi con i propri bambini e che permette al guidatore di sentirsi sicuro in ogni momento.
PROS:
  • Cablato
  • Indipendente dallo smartphone
  • Non necessita di verifiche prima di ogni utilizzo
  • Si ricarica automaticamente
CONS:
  • Se utilizzato sull'ovetto sarà necessario ricordarsi di attaccare il cavo
  • Discrepanze sul peso minimo rilevato dal sensore
7
Più dettagli +

Nido – Recensione e prezzo

Dispositivo anti abbandono Nido Contenuto della confezione Dispositivo anti abbandono NidoBatteria CR2450 già inserita nel dispositivoAdesivo NidoGuida rapida Confezione Confezione retroConfezione internoContenuto confezione ...
7.6
Nido anti abbandono- Recensione e prezzo
NIDO non si discosta molto da altri dispositivi anti abbandono a "cuscino", ha però il merito di portare qualche piccola innovazione come l'allarme del dispositivo in caso di mancato collegamento con lo smartphone e la batteria sostituibile. Sicuramente centrato il design colorato che lo rendono meno austero rispetto ai concorrenti. Per quanto riguarda l'assicurazione con Allianz di 1 anno inclusa con dispositivo non c'è traccia del contratto o di altre specifiche , peccato perché poteva essere un altro valore aggiunto.
PROS:
  • Bel design
  • Confortevole
  • Batterie sostituibili
  • Utilizzabili più cuscini con la stessa APP
  • Allarme in caso di mancato collegamento con lo smartphone
CONS:
  • Utilizzabile solo abbinato allo smartphone
  • Avverte ad abbandono già avvenuto
8 Bébé Confort e-Safety
Più dettagli +

Bébé Confort e-Safety Recensione e prezzo

Dispositivo anti abbandono e-Safety e-Safety è prodotto da Bébé Confort è proprietà di Dorel S.P.A colosso internazionale diffuso in 25 paesi specializzato in prodotti per bambini. Tra i marchi più famosi anche Maxi-Cosi, Quinny,Safety 1st e ...
7.5
Bébé Confort e-Safety Recensione e prezzo
Come visto e-Safety è molto molto simile ad altri dispositivi anti abbandono a tappetino, c'è da dire che l'APP è fatta bene e tolto qualche minimo problema con la registrazione ha sempre funzionato senza intoppi. Molto positivo il fatto di poter collegare fino a 4 cuscinetti ad un solo smartphone, le famiglie numerose apprezzeranno questa caratteristica.Del resto soffre di tutti i difetti già mostrati da dispositivi simili, ovvero dipendenza totale dallo smartphone, necessita del bluetooth sempre attivo,ad ogni utilizzo dobbiamo ricordarci di attivare il GPS e la batteria non ricaricabile.
PROS:
  • Si possono collegare fino a 4 dispositivi allo stesso smartphone
  • Sfoderabile
  • APP funzionale
  • Si connette automaticamente quando appoggiamo il bambino
  • Contatto diretto con il servizio consumatori per la sostituzione della batteria
CONS:
  • Utilizzabile solo abbinato allo smartphone
  • Avverte ad abbandono già avvenuto
  • Non ha un allarme proprio indipendente
  • Batteria non ricaricabile
9
Più dettagli +

Foppapedretti BabyGuard Recensione e prezzo

Dispositivo anti abbandono BabyGuard Contenuto della confezione Foppapedretti BabyGuard contenuto della confezione La confezione contiene : Libretto d'istruzioni (disponibile anche in formato digitale)1 cinghia per fissare il ...
7.5
Foppapedretti BabyGuard Recensione e prezzo
Il vero punto di forza di Babyguard è la dichiarata compatibilità con tutti i seggiolini , navicelle ed ovetti Foppapedretti che mettono a riparo il consumatore da eventuali problemi. Per il resto il dispositivo si comporta come altri smartpad , funziona bene a patto che ci si ricordi di avere il bluetooth attivato.
PROS:
  • Certificato con tutti i seggiolini Foppapedretti
  • Cinghie per l'utilizzo con le navicelle ed i seggiolini sprovvisti di 5 punti
  • Kit per la sostituzione della batteria
CONS:
  • Utilizzabile solo abbinato allo smartphone
  • Batteria non ricaricabile
  • Avverte ad abbandono già avvenuto
  • Non ha un allarme proprio
10
Più dettagli +

Bebè Reminder Recensione

Confezione Recensione ed intervista con l'azienda produttrice Entro Luglio 2019, tutti i seggiolini in circolazione con a bordo un bimbo inferiore ai 4 anni dovranno essere dotati di un dispositivo anti-abbandono. Si stanno via via definendo ...
7.5
Bebè Reminder Recensione
Bebè Reminder è un ottimo dispositivo anti-abbandono , il suo principale vantaggio è quello di integrasi con l'auto, senza bisogno di ulteriori accessori. Ma è anche il suo principale svantaggio, infatti non può essere spostato da un auto all'altra e il montaggio deve essere eseguito da personale qualificato, in quanto sicuramente non è alla portata di tutti.
PROS:
  • Ben integrato con l'auto
  • Una volta installato non necessita di attivazione
  • Supporta più seggiolini con una sola centralina
CONS:
  • L'installazione deve essere effettuata da un tecnico
11
Più dettagli +

Recensione Tippy – Dispositivo anti-abbandono

Tippy sistema anti-abbandono recensione e prezzo Tra i dispositivi anti abbandono attualmente in commercio, diverse le proposte italiane anche per quanto riguarda l’applicazione a strumenti tecnologici. È questo il caso di Tippy, prodotto dalla ...
7
Tippy sistema anti-abbandono recensione e prezzo
Tippy soffre degli stessi problemi di tutti gli altri dispositivi di questo tipo, NON perchè il dispositivo sia costruito male, l'APP non funzioni o l'assistenza sia scadente, anzi tutto funziona molto bene.Il problema è concettuale, i passaggi da ricordare per avere un dispositivo funzionante restano troppi. Il prezzo resta comunque accattivante essendo di fatto il dispositivo più economico sul mercato.
PROS:
  • Sfoderabile
  • APP facile da utilizzare
  • Si connette automaticamente quando appoggiamo il bambino
  • Si possono connettere fino a 3 dispositivi allo stesso smartphone
CONS:
  • Batterie non ricaricabili e non sostituibili
  • Dipende al 100% dallo smartphone
  • Avverte ad abbandono già avvenuto
  • Fodera lavabile al massimo 5 volte

DISPOSITIVI ANTI ABBANDONO

Legge dispositivi anti abbandono

La legge sui dispositivi anti abbandono fa riferimento all’articolo 172 del Nuovo Codice della Strada in materia di dispositivi anti-abbandono di bambini di età inferiore a 4 anni. Il decreto è costituito da 7 articoli e 2 allegati. All’interno sono descritte le caratteristiche tecnico-funzionali e gli obblighi per chi produce i dispositivi.

La legge prevede quindi che:

il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3 immatricolati in Italia, o immatricolati all’estero e condotti da residenti in Italia, quando trasporta un bambino di età inferiore a quattro anni assicurato al sedile con il sistema di ritenuta di cui al comma 1, ha l’obbligo di utilizzare apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono del bambino, rispondente alle specifiche tecnico-costruttive e funzionali stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Su quali veicoli è quindi attivo l’obbligo?​

Le categorie di veicoli sono:

  • M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente;
  • N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t;
  • N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t;
  • N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 t.

Quali caratteristiche devono avere i dispositivi anti abbandono?

Sono previsti 3 tipologie di dispositivi

  • Integrato nel seggiolino
  • Integrato nel veicolo
  • Indipendente sia dal seggiolino che dal veicolo

dispositivi anti abbandono legge bambino

 

Dispositivi anti abbandono legge bambino

Caratteristiche tecnico-funzionali essenziali dei dispositivi anti abbandono

  1. a) deve segnalare l’abbandono di un bambino di età inferiore a 4 anni al conducente del veicolo attraverso l’attivazione di uno dei segnali di cui alla lettera d).
  2. b) deve essere in grado di attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo, senza ulteriori azioni da parte del conducente;
  3. c) deve dare un segnale di conferma dell’avvenuta attivazione al conducente.
  4. d) nel caso in cui il dispositivo rilevi la necessità di dare un segnale di allarme, quest’ultimo deve essere in grado di attirare l’attenzione del conducente tempestivamente attraverso appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili all’interno o all’esterno del veicolo;
  5. e) deve essere in grado di attivare il sistema di comunicazione indicato alla lettera g);
  6. f) se alimentato da batteria, deve essere in grado di segnalare al conducente livelli bassi di carica rimanente;
  7. g) può essere dotato di un sistema di comunicazione automatico per l’invio, per mezzo delle reti di comunicazione mobile senza fili, di messaggi o chiamate.

Caratteristiche tecnico costruttive essenziali dei dispositivi anti abbandono

  • deve essere basato su sistemi elettronici con logiche di utilizzo o che utilizzano appositi sensori
  • nell’interazione con il veicolo o con apposito sistema di ritenuta, non deve in alcun modo alterarne le caratteristiche di omologazione.

Dispositivi anti abbandono quale scegliere?

Scopri la nostra classifica con tutte le recensioni dei dispositivi anti abbandono.

MigliorSeggiolinoAuto.it
Logo