Rubrica le vostre opinioni Be Cool Thunder

Le vostri opinioni  : Be Cool Thunder

Oggi pubblichiamo la storia di Marica, una mamma preoccupata  che ci ha scritto per chiederci aiuto .

Ecco la sua lettera :

Marica

Salve!
Vi scrivo per chiedervi un consiglio.
Il mio bimbo ha un anno pesa 11 kg e 78 cm di lunghezza. Abbiamo acquistato il seggiolino auto be cooler thunder classe 1-2-3.
Come potete vedere dalle foto, la postura che il bimbo assume mentre dorme è pessima, a volte ha il collo completamente flesso e ciondolante, a volte completamente iper-esteso. Anche da sveglio sembra quasi “incassato” con il sedere e proteso in avanti con torace e capo.
C’è qualche accorgimento che possiamo avere? Potrebbe essere un’opzione togliere i riduttori?
Per il resto della nostra esperienza con questo seggiolino non è per niente felice.

I principali motivi sono:

  1. Mancanza assoluta di traspirabilita’ e quindi bagni di sudore anche dopo appena 30 minuti
  2.  Difficoltà nel tirare la leva per reclinare il seggiolino
  3. Difficoltà nell’ apertura della levetta per l’ allungamento delle braccia Isofix necessaria nella fase di smontaggio

Al momento non possiamo fornire nessun dato positivo ,speriamo  che almeno  sia sicuro .Anche se ci riesce difficile crederlo  con un bambino che mentre è trasportato in auto assume queste posizioni.

Vi ringrazio per l’ attenzione e attendiamo i vostri consigli. “

Quelli che descrive Marica sono i problemi tipici di seggiolini che comprendono i gruppi 1-2-3 .Potrebbero essere ottimi nel gruppo 2-3 , ma nel gruppo 1 i bimbi hanno bisogni ancora da “neonati” , come il sostegno del capo e della colonna. Per questo noi non sconsigliamo i seggiolini che comprendano tutti i 3 i gruppi , ma bisogna prestare  attenzione nell’acquisto.  Potete consultare la nostra classifica per trovare i migliori. Ritornando al  seggiolino Thunder ,non ci sono molte cose da fare , togliendo il riduttore non si risolve  il problema anzi lo si peggiora.

Per quanto riguarda la traspirabilità dei tessuti , è un difetto comune anche ai migliori seggiolini. Spesso per esigenze costruttive , economiche e strutturali si utilizzano tessuti sintetici non traspiranti. L’unico modo per ovviare in parte è acquistare una fodera o copri seggiolino.

Quindi alla nostra lettrice non restano che 2 opzioni:

    1. Acquistare un ‘altro seggiolino e tenere questo come secondario (se c’è una seconda auto in famiglia).
    2. Tenere il seggiolino ed aspettare che il bimbo cresca, augurandosi di non avere incidenti.

Abbiamo consigliato a Marica un seggiolino adatto alle sue esigenze , siamo sicuri che non si pentirà dell’acquisto.

 

Se anche tu hai una storia da raccontare o più semplicemente hai bisogno di un consiglio puoi contattarci all’indirizzo
levostreopinioni@migliorseggiolinoauto.it o tramite la nostra pagina Facebook  .

 

MigliorSeggiolinoAuto
Se hai qualche domanda o se ti è piaciuto l'articolo lascia un commento

      Per qualsiasi domanda lascia un commento

      MigliorSeggiolinoAuto.it
      Logo