BoB Cam facciamo il punto della situazione
Intervista – aggiornamento sullo sviluppo
MSA : Buongiorno Giuseppe è passato un po’ di tempo dall’ultima intervista. Come prosegue il vostro ambizioso progetto?
“Buongiorno, nonostante l’attuale periodo di comune difficoltà sul piano produttivo, abbiamo sfruttato l’incredibile versatilità del nostro sistema per realizzare e rendere comunque disponibile una soluzione alternativa.
In collaborazione con la 40Enterprise abbiamo realizzato un applicazione in grado di trasformare un qualsiasi smartphone con sistema operativo android in un dispositivo anti abbandono a norma di legge.
L’applicazione si chiama “BoB App” .”
MSA : Molto interessante, ci spieghi come funziona BoB App ?
“BoB App funziona da subito non appena installata in uno smartphone Android.
A quel punto basta collegare lo smartphone ad una normale presa di alimentazione in auto (accendisigari o presa USB funzionante) e da quel momento, fin dal primo utilizzo dell’auto, l’App ricorderà al conducente di verificare la presenza del bambino prima di scendere dal veicolo.
Poi per evitare che il sistema emetta la segnalazione anche quando il bambino non è presente nel sistema di ritenuta basterà applicare una sorta di semplice codice QR adesivo sulla fodera del seggiolino e porre lo smartphone, su di un comune supporto orientabile, con la fotocamera rivolta verso il seggiolino.
A questo punto ogni volta che viene spenta l’auto, BoB App utilizzerà la fotocamera ed all’occorrenza anche il flash dello smartphone per inquadrare il codice QR. Se il codice QR risulterà visibile, BoB App saprà con certezza quando il bambino non è nel seggiolino. In quel caso eviterà di avvisarti inutilmente.
Naturalmente la funzione di allarme si attiva anche se non si è ancora provveduto ad applicare il codice QR e a porre lo smartphone su di un supporto orientabile. L’applicazione del codice e la regolazione della fotocamera sono semplicissime e richiedono pochi secondi. Per capire meglio basta guardare uno dei video dimostrativi presenti sul nostro sito
https://bobcam.it/istruzioni-e-documenti-bob-app/“
MSA : Quando sarà pronta BoB App?
“BoB App è già pronta e l’abbiamo anche già inviata in prova ai clienti e rivenditori che più si sono dimostrati interessati al nostro prodotto, contattandoci e facendoci espressa richiesta di poterla provare in anteprima.
Ad ogni modo entro pochi giorni sarà anche scaricabile direttamente dal Play store, sul nostro sito è anche disponibile già da tempo l’autocertificazione di conformità al decreto.“
MSA : Quando sarà disponibile BoB App?
“L’app sarà scaricabile gratuitamente anche dal Play Store ma per poterla utilizzare bisognerà acquistare sul nostro sito www.bobcam.it una licenza di attivazione di 2 anni al costo di Euro 14,99 oppure di 5 anni al costo di Euro 24,99, nel prezzo di ognuna delle licenze è compreso in omaggio anche il codice BoB code da applicare alla fodera e che verrà recapitato a casa entro qualche giorno dall’acquisto.
Volendo, in attesa della consegna per posta del codice definitivo, si potrà decidere di utilizzare un codice provvisorio che invieremo direttamente per email e che basterà stampare anche su normale carta adesiva opaca.”
MSA : Come pensi sia evoluto il mercato dei dispositivi anti abbandono in questo periodo?
“In realtà non ho notato molta evoluzione, ho notato differenziazione di marchi ma poca differenziazione di tecnologie. La cosa forse più strana è che nonostante sia stato redatto un decreto ministeriale e nonostante siano state imposte regole ben stringenti a cui i sistemi anti abbandono avrebbero dovuto adeguarsi, non ho notato variazioni ai dispositivi, hanno di fatto continuato ad essere identici a come erano prima del decreto, nonostante le polemiche sorte ed i dubbi di conformità al decreto ancora presenti.
Ad esempio In alcuni casi è stato riconosciuto il fatto che dover ricordare di portar via dall’auto un congegno elettronico( Smartphone, Portachiavi, Traker o altro) per far si che che vengano attivate le dovute segnalazioni potrebbe in qualche caso portare a delle mancate segnalazione, eppure la maggior parte di questi sistemi continua ad essere basato su questa logica di funzionamento.”
MSA : I nostri lettori sono molto attenti e hanno manifestato da sempre interesse per BoB Cam, ci sarà modo di provare BoB App prima di acquistarla?
“Questa è forse una delle maggiori novità che abbiamo il piacere di proporre rispetto ai tradizionali sistemi anti abbandono attualmente in commercio.
La nostra App è già stata inizialmente inviata gratuitamente in prova alle persone che per prime hanno già effettuato un preordine gratuito e senza impegno di BoB App.
Poi dal primo e per tutto il mese di Maggio 2020 stiamo dando a tutti gli iscritti alla nostra newsletter la possibilità di scaricarla e provarla gratuitamente per 30 giorni.
C’è ancora tempo per iscriversi , basta lasciare la propria email sulla sezione newsletter presente sul nostro sito www.bobcam.it .”
MSA : Allora buona fortuna per il vostro ambizioso progetto!
Ringraziamo Giuseppe Guida per l’aggiornamento e non vediamo l’ora di poter testare e recensire BoB APP.
[…] si ricorderanno sicuramente della nostra intervista a Giuseppe Guida di BoB Cam ed il più recente articolo sul punto della situazione di questo interessante sistema che prometteva di essere l’unico […]