Instabilità respiratoria nei bambini : perché non dovrebbero dormire nei seggiolini auto
Asfissia posturale , che cos’è e come evitarla
L’asfissia posturale altro non è che la difficoltà o l’impossibilità a respirare dovuta ad una postura scorretta del neonato.
Uno studio pubblicato su pub med ,condotto su 50 neonati a termine sia pre-termine. Mostra come il 24% per cento dei neonati pre-termine e il 4% dei neonati a termine non si adattavano in modo sicuro ai seggiolini auto . I valori medi di saturazione di ossigeno sono diminuiti significativamente sia nei neonati pre-termine che a termine, passando dal 97% in posizione supina (range: 92%-100%) al 94% dopo 60 minuti nei seggiolini auto (range: 87%-100%). Sette neonati (3 pre-termine e 4 termini) hanno avuto valori di saturazione di ossigeno <90% per più di 20 minuti nei seggiolini auto. Il 12% dei neonati pre-termine ,ma nessun neonato a termine ha avuto eventi apnea o bradicardici nei seggiolini auto.
Come dicono i dati riportati , lo studio prende in considerazione neonati molto piccoli, non bisogna perciò allarmarsi eccessivamente. Sicuramente però bisogna porre attenzione ai neonati, soprattutto se nati pre-termine, assicurandosi che la posizione del corpo sia sia corretta (non troppo a C) e che la testolina non sia troppo in avanti,questo per permettere ai polmoni di espandersi al meglio ed avere le vie aree completamente libere.
Vanno poi evitati viaggi troppo lunghi nei primissimi mesi di vita , se proprio siete costretti è consigliabile fare una sosta almeno ogni ora.
L’acquisto di un seggiolino auto di qualità, pensato per più piccoli sicuramente può evitare errori e pericolose distrazioni. Per i neonati dalla nascita ai 4 anni potete consultare la nostra classifica dei seggiolini del gruppo 0+/1.
Fonti :
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29631724
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30097654