Maxi Cosi Mica recensione e prezzo
Maxi Cosi Mica è un seggiolino auto i-Size che può essere utilizzato da 40 a 105 cm, ovvero dalla nascita ai 4 anni circa. Il seggiolino deve essere agganciato all’auto tramite attacchi ISOFIX e piede di supporto.
Caratteristiche
- Dimensioni e peso : Altezza 47-73 cm Larghezza 45 cm Profondità 70-77 cm 14,9 Kg . Nell’immagine sottostante vengono riportate tutte le misure, anche a seggiolino reclinato , ruotato ecc.
- Omologato per la più recente normatia ECE R129 i-Size
- Ancoraggio tramite ISOFIX e piede di supporto. Il seggiolino necessita obbligatoriamente degli attacchi ISOFIX. Potete consultare il sito Maxi Cosi per verificare la compatibilità con la vostra auto. Nel caso ci siano dubbi ,basterà scrivere nella sezione commenti di questa pagina.
- Installazione contro senso di marcia possibile fino a 105 cm (utilizzare i seggiolino contro senso di marcia è molto più sicuro) Dai 15 Mesi di età del bambino è comunque possibile utilizzare il seggiolino nel senso di marcia.
- Protezione dagli impatti laterali con G-Cell integrata in entrambi gli elementi del poggiatesta.
- Rivestimento poggiatesta in memory foam
- Rotazione a 360°. Favorisce l’inserimento del bambino nel seggiolino
- Reclinabile
- Manuale d’istruzioni multi lingua chiaro e ben illustrato.
- Video istruzioni per il montaggio
Analisi
Differenza tra Maxi Cosi Mica e Maxi Cosi Mica Up e Maxi cosi Mica Eco Pro
Sembra davvero , che a volte , le aziende s’impegnino nel produrre diversi modelli quasi identici dello stesso prodotto finendo per confondere il consumatore finale.
Non fanno eccezione quelle che producono seggiolini, quindi vediamo di fare un po’ di chiarezza sui 3 modelli in questione. Maxi Cosi Mica è venduto in 3 differenti versioni :
- Maxi Cosi Mica
- Maxi Cosi Mica UP
- Maxi Cosi Mica Eco Pro
Maxi Cosi Mica ,il seggiolino oggetto della recensione, rappresenta la versione “base” , vediamo quindi cosa offrono in più o in meno il modello UP ed Eco Pro.
Maxi Cosi Mica UP
Maxi Cosi Mica UP è esattamente identico al modello Mica è sprovvisto però del riduttore per i neonati. Quindi può essere utilizzato da 61 cm invece che da 45 cm , per il resto non cambia assolutamente nulla.
Maxi Cosi Mica Eco Pro
Maxi Cosi Mica Eco Pro come la versione Mica, può essere utilizzato dai 45 ai 105 cm perché provvisto di riduttore. Vanta inoltre le seguenti migliore:
- Il rivestimento è prodotto al 100% da materiale plastico riciclato
- Clima Flow per una migliore circolazione dell’aria nel seggiolino
- Reclinazione migliorata
Conclusioni
Maxi Cosi Mica è un seggiolino che raggruppa tutte le caratteristiche necessarie per accompagnare i bimbi dalla nascita fino ai 4 anni. Il seggiolino è comodo, funzionale e ben costruito. Il seggiolino è pesante ed abbastanza ingombrante, ma è fisicamente impossibile costruire un seggiolino solido , stabile , reclinabile e ruotabile di 360° senza appesantirne la struttura.
Il seggiolino può essere utilizzato contro senso di marcia fino ai 105 cm. Lo so che molti genitori preferiscono avere il bambino nel senso marcia per vederli meglio (esistono degli appositi specchietti retrovisori per ovviare a questo problema) ,ma viaggiare con il seggiolino contro senso di marcia è molto più sicuro.
Prezzo
Per quanto riguarda il prezzo è abbastanza elevato, ma in linea con i prezzi di mercato per questa fascia di prodotti. Tra i 3 modelli di Mica il consiglio è di acquistare la versione “base“ in quanto spesso il modello UP, si trova ad un prezzo più alto. Considerando che è lo stesso seggiolino senza riduttore non ha davvero senso. Per il modello Eco Pro l’acquisto è consigliato solo nel caso siate degli ecologisti sfegatati , vogliate il top di gamma ed i 100€ di differenza non siano un problema.