Cybex Pallas S-Fix
Pallas S-Fix , Cybex ci prova ancora
Cybex Pallas S-Fix , seggiolino omologato per i gruppi 1- 2 e 3 dai 9 ai 36 Kg , è dotato di attacchi ISOFIX , non esiste una versione non ISOFIX di questo modello in quanto può essere utilizzato anche su auto sprovviste di attacchi Isofix . Questo modello è uscito nel 2018 ed è l’evoluzione del Pallas M-Fix , pluri-premiato seggiolino.
Caratteristiche
- Modulare : il seggiolino si trasforma durante la crescita del bambino . Nel gruppo 1 si utilizzerà sia la base reclinabile che il cuscino frontale , nel gruppo 2-3 verrà rimossa la base ed il cuscino trasformandosi in un Cybex Solution S-Fix.
- Poggiatesta regolabile in altezza : regolabile a seconda dell’altezza del bambino. Molto utile nel gruppo 2-3.
- Poggiatesta reclinabile : brevetto Cybex già presente in altri modelli , sposta il baricentro del capo leggermente all’indietro impedendo alla testa di cascare in avanti.
- Reclinabile : caratteristica essenziale soprattutto nel gruppo 1. La reclinazione è sufficiente per far riposare in tutta tranquillità il bambino.
- Traspirante : il seggiolino è abbastanza traspirante e grazie a tessuti di qualità non fa sudare molto. In estate è comunque consigliabile l’apposita fodera estiva.
- Cuscino regolabile : il cuscino frontale , detto anche bumper, si può regolare per non comprimere troppo il passeggero.
- Protezione impatti laterali : sistema LSP Plus , protegge dagli impatti laterali. In questo nuovo modello è migliorato.
- Montaggio semplice : il montaggio è semplice e le istruzioni sono chiare ed in lingua italiana. Le trovate anche in formato PDF
Analisi
Aggiornamento 23/10/2018 : Crash TEST
Sono uscito proprio oggi i risultati dei test e come da copione Cybex Pallas S-Fix ne esce a testa alta.
Differenze tra Pallas M-Fix ed il nuovo Pallas S-Fix
Il modello S-Fix è una versione migliorata del modello M-Fix. Pallas S-Fix, come Pallas M-fix, è un seggiolino Gruppo 1/2/3 progettato per il trasporto in auto di bambini di peso non inferiore a 9 kg e non superiore a 36 kg. Il bambino è protetto da un cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile , nel nuovo modello le dimensioni sono state ridotte per un maggiore comfort. Quando il bambino raggiunge il peso di 18 kg, in pochi semplici passaggi entrambi i seggiolini si trasformano nel corrispondente modello della famiglia Solution, gruppo 2-3. Entrambi i seggiolini sono dotati del sistema ISOFIX Connect: ovvero di connettori Isofix girevoli e retrattili che li rendono compatibili anche con vetture non dotate del sistema Isofix.
Resta invariato il poggiatesta reclinabile in 3 posizioni, e la base che può essere facilmente regolata con una sola mano, in modo da inclinare il seggiolino in una comoda posizione reclinata. La principale differenza tra i due seggiolini risiede nel loro design. Pallas S-fix segue un nuovo DNA di design ed è internamente più ampio del 15% rispetto a Pallas M-Fix, grazie a modifiche del materiale all’interno del seggiolino. Allo stesso tempo, Pallas S-Fix è anche più stretto del 10% per quanto riguarda le dimensioni esterne.
Altre caratteristiche di sicurezza includono il sistema di protezione lineare nell’impatto laterale (L.S.P.) di cui sono dotati entrambi, ma che nel Pallas S-fix è stato ulteriormente ottimizzato.
Pro
- Sicuro
- Materiali e costruzione eccellenti
- Reclinabile
- Può essere utilizzato sia su auto con o senza attacchi ISOFIX
- Confortevole
- Poggiatesta regolabile
Contro
- Prezzo
Conclusioni
Cybex è riuscita a migliore un seggiolino già quasi perfetto. La riduzione delle dimensioni esterne a vantaggio dello spazio interno rendono questo seggiolino la scelta migliore per chi cerca un gruppo 1-2-3. La costruzione generale come i materiali utilizzati sono di altissima qualità. Il prezzo è abbastanza elevato circa (380€ salvo offerte) , ma vista la durata e la qualità in campo ci sentiamo di dire che sono soldi molto ben spesi.Potete acquistarlo in offerta grazie a MigliorSeggiolinoAuto.it , cliccando sul pulsante OFFERTA.
Disponibile in 7 colori : autumn gold , denim blue, lavastone black, passin pink,rebel blue, pepper black, manhattan grey.
Buonasera,
abbiamo due auto e vorrei sapere se il seggiolino è compatibile con una
Fiat 500 del 2021 e con un Alfa Romeo Mito del 2017.
Grazie.
Saluti
Buongiorno Simone, Cybex Pallas S-Fix non può essere installato nell’ Alfa Romeo Mito a causa dell’ergonomia del veicolo che non ne permette l’installazione facile e corretta , per quanto riguarda la sua FIAT 500, se provvista di attacchi ISOFIX può utilizzarlo. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
È compatibile con Alfa Romeo giulietta?
Buongiorno Gaetano,purtroppo il seggiolino scelto non può essere installato in una vettura come la Sua (Alfa Romeo Giulietta – 2010+) a causa dell’ergonomia del veicolo che non ne permette l’installazione facile e corretta. Le cinture posteriori sono troppo corte e si sovrappone alla fibbia di fissaggio della cintura di sicurezza. Inoltre, al passaggio al gruppo 2/3, si presenta un problema con i retrattori delle cinture posteriori. L’angolo della cintura con il seggiolino non è favorevole e quando il bambino si sposta in avanti con il busto, la cintura non rientra automaticamente. La cintura resta così allentata sul corpo del bambino e, in caso d’incidente, il bambino non è sufficientemente protetto.
In alternativa il seggiolino può essere installato nella posizione 1 senza isofix.
Ruotare i connettori ISOFIX di 180° in modo che siano rivolti nella direzione della seduta del seggiolino e spingerli nell’alloggiamento alla base del seggiolino. Quindi allacciare bambino con la cintura di sicurezza del veicolo, come al solito. Se si desidera installare il seggiolino auto sul sedile del passeggero anteriore è necessario tener presente che il sedile del passeggero deve essere spinto indietro il più possibile. Nel fare ciò, tuttavia, è necessario garantire che il punto di attacco superiore della cintura di sicurezza del veicolo rimanga dietro alla guida cintura del seggiolino. Solo in questo modo si può garantire che il retrattore della cintura di sicurezza del veicolo funzioni correttamente e che il suo bambino sia sicuro in ogni momento.
Purtroppo l’installazione nella sua auto dei gr.1.2.3 non è possibile, eccetto per il modello Pallas M-fix SL , ma anche in questo caso non è semplicissima. I tecnici segnalano difficoltà a raggiungere agganci ISOFIX con rischio di danneggiamento dei rivestimenti dell’auto e anche la fibbia della cintura non è in posizione ideale per un facile aggancio.
Le consiglio di guardare Cybex Palass G i-Size che invece è pienamente compatibile con la sua Alfa Romeo Giulietta.
Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno non ho capito se ci sono problemi ad installarlo sulla Giulietta con base isofix?
Buongiorno Sabrina, purtroppo il seggiolino scelto non può essere installato in una vettura come la Sua (Alfa Romeo Giulietta – 2010+) a causa dell’ergonomia del veicolo che non ne permette l’installazione facile e corretta. Le cinture posteriori sono troppo corte e si sovrappone alla fibbia di fissaggio della cintura di sicurezza. Inoltre, al passaggio al gruppo 2/3, si presenta un problema con i retrattori delle cinture posteriori. L’angolo della cintura con il seggiolino non è favorevole e quando il bambino si sposta in avanti con il busto, la cintura non rientra automaticamente. La cintura resta così allentata sul corpo del bambino e, in caso d’incidente, il bambino non è sufficientemente protetto.
In alternativa il seggiolino può essere installato nella posizione 1 senza isofix.
Ruotare i connettori ISOFIX di 180° in modo che siano rivolti nella direzione della seduta del seggiolino e spingerli nell’alloggiamento alla base del seggiolino. Quindi allacciare bambino con la cintura di sicurezza del veicolo, come al solito. Se si desidera installare il seggiolino auto sul sedile del passeggero anteriore è necessario tener presente che il sedile del passeggero deve essere spinto indietro il più possibile. Nel fare ciò, tuttavia, è necessario garantire che il punto di attacco superiore della cintura di sicurezza del veicolo rimanga dietro alla guida cintura del seggiolino. Solo in questo modo si può garantire che il retrattore della cintura di sicurezza del veicolo funzioni correttamente e che il suo bambino sia sicuro in ogni momento.
Purtroppo l’installazione nella sua auto dei gr.1.2.3 non è possibile, eccetto per il modello Pallas M-fix SL , ma anche in questo caso non è semplicissima. I tecnici segnalano difficoltà a raggiungere agganci ISOFIX con rischio di danneggiamento dei rivestimenti dell’auto e anche la fibbia della cintura non è in posizione ideale per un facile aggancio.
Le consiglio di guardare Cybex Palass G i-Size che invece è pienamente compatibile con la sua Alfa Romeo Giulietta.
Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Mio figlio ha quasi 6 mesi ma ha già superato i 9kg ed è alto circa 75cm. Inizia a stare stretto nell’ovetto e quindi volevo acquistare un nuovo seggiolino, optando per uno che possa essere agganciato sia con cinture di sicurezza sia con gli attacchi isofix.
Ho visto che i modelli tra cui scegliere dovrebbero essere:
– Chicco youniverse fix
– Brevi Taxio TT
– Foppapedretti Re-klino fix
– Britax Romer Evolva 123
– Cybex Pallas S-Fix
– Joie Traver Shield
Quale consigliate tra questi modelli per un bimbo di quelle dimensioni? Io ero interessato al Cybex ma ho il dubbio del cuscino, sia sul fatto che possa essere accettato sia sul fatto che inizialmente possa essere troppo piccolo il bimbo. Quale può essere il modello ideale?
Buonasera Mario, il Cybex per i più piccoli è effettivamente un po’ grande. Io prenderei Chicco YOUniverse Fix o Brevi Tazio TT. Per qualsiasi cosa non esiti a scrivermi. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera, ho alcune domande.
Questo seggiolino è compatibile su una Hunday Ix20? Inoltre non riesco a capure se si installa sono in senso di marcia o anche contro il senso di marcia.
La mia bimba non sta già più nell’ovetto e volevo prendere questo seggiolino ma non mi è chiara una cosa: se non si sono raggiunti i 9 kg o (non so quanti di preciso) tot cm. di lunghezza, il seggiolino non è sicuro?
Grazie mille.
Buongiorno Valentina, si è compatibile con la sua Hyundai ix20.
Il seggiolino può essere installato solo secondo senso di marcia. Bisogna aver raggiunto almeno i 9Kg perché altrimenti il seggiolino risulta sovra dimensionato al bimbo.
Per qualsiasi cosa non esiti a scrivermi. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
scrivete anche che il seggiolino cybex pallas s fix nn va bene in diverse vetture non tedesche (es. fiat 500 l) x via della lunghezza delle cinture di sicurezza. problema nn dichiarato dalla cybex ma presente in diversi forum.
Buongiorno,
Vorrei sapere se lo stesso problema di lunghezza delle cinture di sicurezza si riscontra anche su Fiat Punto 2012 o invece il seggiolino è compatibile.
Grazie
Buonasera,questo seggiolino è compatibile con una Giulietta. Grazie
Buonasera Elena, purtroppo il seggiolino scelto non può essere installato in una vettura come la Sua (Alfa Romeo Giulietta – 2010+) a causa dell’ergonomia del veicolo che non ne permette l’installazione facile e corretta. Le cinture posteriori sono troppo corte e si sovrappone alla fibbia di fissaggio della cintura di sicurezza. Inoltre, al passaggio al gruppo 2/3, si presenta un problema con i retrattori delle cinture posteriori. L’angolo della cintura con il seggiolino non è favorevole e quando il bambino si sposta in avanti con il busto, la cintura non rientra automaticamente. La cintura resta così allentata sul corpo del bambino e, in caso d’incidente, il bambino non è sufficientemente protetto.
In alternativa il seggiolino può essere installato nella posizione 1 senza isofix.
Ruotare i connettori ISOFIX di 180° in modo che siano rivolti nella direzione della seduta del seggiolino e spingerli nell’alloggiamento alla base del seggiolino. Quindi allacciare bambino con la cintura di sicurezza del veicolo, come al solito. Se si desidera installare il seggiolino auto sul sedile del passeggero anteriore è necessario tener presente che il sedile del passeggero deve essere spinto indietro il più possibile. Nel fare ciò, tuttavia, è necessario garantire che il punto di attacco superiore della cintura di sicurezza del veicolo rimanga dietro alla guida cintura del seggiolino. Solo in questo modo si può garantire che il retrattore della cintura di sicurezza del veicolo funzioni correttamente e che il suo bambino sia sicuro in ogni momento.
Purtroppo l’installazione nella sua auto dei gr.1.2.3 non è possibile, eccetto per il modello Pallas M-fix SL , ma anche in questo caso non è semplicissima. I tecnici segnalano difficoltà a raggiungere agganci ISOFIX con rischio di danneggiamento dei rivestimenti dell’auto e anche la fibbia della cintura non è in posizione ideale per un facile aggancio.
Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Chiara, non ci dovrebbero essere problemi con la sua Fiat Punto del 2012.Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Ok grazie mille
Bungiorno Marco, grazie della segnalazione.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno. Sapreste indicarmi un’alternativa al Cybex Pallas S- Fix che sia utilizzabile sia su vetture con che senza Isofix?
Grazie
Buonasera Elena , ecco una lista di seggiolini compatibili con e senza ISOFIX
Chicco YOUniverse Fix
Brevi Tazio TT
Kiwy SLF123 Q-FIX
Foppapedretti Re-Klino Fix
Britax Romer Evolva 1-2-3 .
Se ha bisogno di altro sa dove trovarmi. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve,è compatibile con una Paris 5 porte del 2002?grazie
Buongiorno Enrica, probabilmente il correttore deve aver fatto qualche scherzo, intende una Punto?
Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve buongiorno.
Un’informazione che non trovo scritta da nessuna parte, il seggiolino Cybex Pallas S-Fix 2020 è venduto provvisto di dispositivo anti abbandono come da legge oppure va preso a parte?
Vi ringrazio
Buona sera,leggo tra le caratteristiche: reclinabile. Può indicarmi cortesemente se raggiunge la posizione nanna (per lunghi viaggi) almeno per l’utilizzo gruppo 1? Grazie,Silvia.
Buonasera Silvia, se per posizione “nanna” intende quasi sdraiato la risposta è no. Non troverà nessun seggiolino con questa caratteristica in primis per la sicurezza. Se fa spesso dei viaggi lunghi le consiglio un seggiolino del Gruppo 1 o i-Size.Resto a disposizione per ulteriori domande. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Christian, no il dispositivo anti abbandono è da acquistare a parte.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Grazie Andrea.
Quale mi consiglia?
Cybex SensorSafe Dongle oppure Cybex SensorSafe
Buonasera Christian, Cybex SensorSafe è venduto sono in abbinamento ai seggiolini e il Dongle è un accessorio di quest’ultimo. Cybex ha dichiarato compatibile Tippy, anche se non si è ben capito che test abbiano eseguito… A questo punto direi che può scegliere quello che le piace di più , può consultare la nostra classifica dei dispositivi anti abbandono. Una valida alternativa, che sta uscendo proprio in questi giorni è BoB APP . Se ha domande resto a disposizione.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera. Ho acquistato un cybex pallas s fix ma non riesco a capire da alcuna parte (ho trovato versioni diverse) se posso utilizzarlo in sicurezza anche senza cuscinone (semmai mettendo il sediolino cn lo schienale non fronte strada) utilizzando le sole cinture di sicurezza.
La ringrazio in anticipo.
Buonasera Anna, nel gruppo 2-3 va usato senza cuscinone e con le cinture di sicurezza dell’auto. Mentre nel gruppo 1 va usato con il cuscinone. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Ciao,
Il nostro bimbo ha sei mesi e mezzo e pesa già 9 kg. Ma è alto “solo” 71 cm e temo che il cuscino del Pallas S Fix sia troppo ingombrante per lui, e che lui possa scomparire dietro al cuscino, soffrendone per quanto riguarda la comodità.
Mi puoi dare un consiglio a riguardo.
Grazie e buona giornata.
Alessandro
Salve ho appena comprato il pallas s fix per il mio bimbo di 1 anno lungo circa 80 cm, di 12 kg. Ho due domande:
1-nelle istruzioni scrivono che il poggiatesta va regolato in modo che ci siano 2 cm liberi tra spalle e poggiatesta. Ho regolato il poggiatesta al minimo e lo spazio è di 5 cm. Deduco quindi che non vada ancora bene per il mio bimbo anche perché il cuscino gli arriva sotto il mento. Mi sbaglio? Le indicazioni per peso ed età quindi non sono corrette a mio parere.
2. S fix è il modello più recente della linea pallas?
Grazie per l aiuto
Buonasera
Abbiamo acquistato cybex s fix ma installandolo sul sedile lo schienale fa un gioco di 8/ 10 cm circa senza cintura. È normale che sia cosi? Grazie
Elena
Buonasera Elena, si si è normale , una volta allacciato il bambino con le cinture di sicurezza resta tutto fermo. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Silvia, il problema dei seggiolini 1-2-3 è ,che proprio nelle fasi iniziali quando i bambini sono più piccoli , possono risultare sovradimensionati. Per cui quel dice è corretto e non sta sbagliando niente. Si è il più recente. Resto a disposizione per ulteriori domande. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera Alessandro, il suo ragionamento è corretto. Per i neonati il cuscione è troppo ingombrante, anche se per il peso rientrerebbero nel range.Le opzioni sono 3 :
1)Aspetta continuando ad utilizzare l’ovetto (ma penso sia già al limite)
2)Acquista un seggiolino del gruppo 1 o i-Size
3)Acquista un seggiolino del gruppo 1-2-3 con le cinture e riduttore , come Advansafix IV ,Everna Fix, Titan Pro.
Se ha ancora domande sa dove trovarmi.Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno! Avrei bisogno di aiuto…vorrei acquistare il pallas s fix.ho due macchine e mi servirebbe un seggiolino compatibile per entrambe. La prima è una Clio del 2011(e non dovrebbero esserci problemi,da quel che ho capito).la seconda è una grande punto Natural Power del 2009 credo… sicuramente non compare sul sito ufficiale. Non ho capito se la compatibilità vale solo per l’uso con cinture o anche per l’eventuale uso con isofix…leggendo qua e là sembra che la grande punto abbia vari problemi con diversi seggiolini…voi avete qualche notizia in più? Potete confermare almeno la compatibilità con la Clio? Grazie infinite
Buongiorno Teresa, per quanto riguarda Renault Clio del 2011 sicuramente non ci sono problemi, per quanto riguarda Fiat Grande Punto anche non dovrebbero esserci problemi però non posso darle la certezza al 100% . Se ha bisogno di altro mi faccia sapere. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it .
Buongiorno, ho appena acquistato questo seggiolino. L’ho installato su un’auto senza attacchi isofix. Non riesco però a reclinarlo. Si reclina solo se agganciato con il sistema isofix o lo devo considerare un difetto di fabbrica?
Grazie Valentina
Buonasera Valentina, no al di la degli attacchi ISOFIX o meno deve reclinarsi, non scorre sulla base? Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera,ho acquistato il seggiolino Cybex Pallas S fix 6mesi fa..ora dovendo acquistare il dispositivo anti abbandono non saprei quale scegliere perché gran parte ci agganciano alle cinture di chiusura del seggiolino ed il Pallas non ne ha. Chiedo quindi consiglio su quale acquistare. Grazie.
Bongiorno. Voglio comprare un seggiolino cubex pallas m fix ma non sono sigura si questo e compatibile con la mia machina Fiat 500 dal 2008?! Grazie mille.
Buongiorno Adela, mi dispiace ma il seggiolino non è compatibile con la sua Fiat 500. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Giorgia, per il modelli Cybex senza cinture acquisterei un dispositivo come Remmy o BabyBell.Grazie per averci contattato, Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno, vorrei segnalare che il seggiolino Cybex Pallas SFix come requisito fondamentale per poterlo installate, oltre all’attacco isofix e all’altezza dell’abitacolo, l’auto deve avere le cinture di sicurezza della lunghezza necessaria. Ho cercato di installarlo nel Renault Koleos versione 2009 ma pur troppo non ha questo requisito.
Buongiorno Elisa, grazie per la sua segnalazione. Davvero particolare come cosa, ma considerando quanti modelli di auto diversi ci sono in circolazione può succedere.Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buona sera, sono interessato all’acquisto di Cybex Pallas s-Fix per la mia Fiat 500L ma ho letto che non è compatibile con l’autovettura.
Può confermarmelo ed eventualmente consigliarmi un modello alternativo che garantisca lo stesso livello di sicurezza?
Buongiorno Eugenio, assolutamente il modello Cybex Pallas S-Fix è compatibile con la sua Fiat 500L , il precedente modello M-Fix aveva qualche problema con il gruppo 2-3.Un valida alternativa è il Britax Römer ADVANSAFIX IV M.Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno, devo ricomprare i seggiolini per i miei figli (19 mesi x 9 kg e 3 anni x 15 kg). Oggi sono andata in negozio per vedere di persona e soprattutto provare i seggiolini Pallas in quanto il bracciolo, nonostante la sicurezza mi lascia perplessa: ho paura che i bambini si sentano troppo costretti e che in estate sudino troppo. Nonostante la prova i dubbi restano ma in negozio mi è stato proposto in alternativa un secondo seggiolino che utilizza invece cinture a 5 punti, il gb everna fix. Avete notizie riguardo questo seggiolino?
Grazie
Ciao buongiorno,
Ho acquistato da 1 settimana il seggiolino in oggetto, è molto funzionale e sopra tutto sicuro (quello che vogliono tutti genitori per i suoi bimbi) ma purtroppo mi trovo in difficoltà perché la mia bimba di 27 mesi alta circa 90cm non vuole assolutamente il bumper… sono tanto dispiaciuta ma se ogni volta che si sale in macchina deve essere un inferno mi sa che lo dovrò cambiare, avete qualche consiglio? Opp. Un altro seggiolone delle qualità simili?
Buongiorno Erika, alcuni bambini non lo accettano, più che raccontargli qualche storia e trasformare il tutto in un gioco non si può fare. Credo che come madre abbia già intrapreso tutte le migliori strategie per sua figlia. Ci sono ottimi modelli con le cinture di sicurezza, consulti la nostra classifica dei migliori seggiolini auto. Se ha ancora bisogno sa dove trovarmi.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera Giulia, come spesso ribadito il cuscino frontale alcuni lo amano e altri proprio non lo tollerano. Per quanto riguarda il seggiolino Gb Everna-Fix non posso darle notizie in merito in quanto non conosciamo il prodotto. Sulla stessa fascia di prezzo con le cinture 5 punti trova l’ottimo Britax Römer ADVANSAFIX IV M.A disposizione per altre domande.Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Andrea, grazie mille per la risposta. Le chiedo ancora una cosa: c’è differenza nell’altezza del poggiatesta (entrambi regolati nella posizione più bassa) tra i due modelli (pallas m fix e juno m fix)?
Ancora grazie, un saluto e buona giornata.
Daniela
Buongiorno Daniela, si certamente Juno M-Fix è a tutti gli effetti più piccolo quindi anche lo schienale è più corto.
Le misure di Pallas S-Fix sono
LUNGHEZZA:430 mm
LARGHEZZA:500 mm
ALTEZZA:685 mm
Mentre di Juno M-Fix:
LUNGHEZZA:410 mm
LARGHEZZA:520 mm
ALTEZZA:580 mm
Resto a disposizione per altre domande. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve, è molto doverso dal modello precedente Pallas Fix (senza la “S”)? l’ho trovato ad un prezzo interessante! Grazie molte!
A.
Buongiorno Ari, immagino intenda il Cybex Pallas Fix, è un buon modello con qualche hanno di progettazione alle spalle. Fa parte della linea base di Cybex , mentre Pallas S-Fix fa parte della linea premium, perciò migliore qualità nei tessuti e più attenzione ai dettagli.
Resto a disposizione per altre domande. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno, volevo chiedere gentilmente un consiglio e le caratteristiche del modello cybex juno m fix.
Ho già il modello pallas S fix ma devo acquistare un’altro seggiolino e sono molto indecisa tra il modello pallas M fix e il modello Juno m fix. Il mio bimbo ha 16 mesi, pesa 11,5kg ed è alto 75cm. L’ovetto è divenuto ormai piccolo. Nonostante sia un’ottimo seggiolino il pallas s fix non volevo riacquistarlo perchè ho l’impressione sia ancora troppo grande per mio figlio: come in alcuni messaggi che ho già letto, il poggia testa è troppo alto per lui, al posto delle 2 dita di distanza indicate ada cybex, nel nostro caso ci sta la mano intera.
Cosa mi consigliate? Il modello Juno m fix è comunque al top per i livelli di sicurezza?
Vi ringrazio, un cordiale saluto
Daniela
Buonasera Daniela, per quanto riguarda il modello Juno M-Fix trova la nostra recensione completa QUI. Il seggiolino è molto buono e sicuro, è infatti una versione in scala dei Pallas, perciò molto più confortevole nei primi mesi.Resto a disposizione per altre domande. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno, ho avuto un problema con il seggiolino gruppo 1-2-3 della britax romer (advansafix vi), il seggiolino più sicuro al mondo. Mia figlia si toglieva le cinture e gridava tutto il tempo in macchina tanto che guidare per me era diventato un inferno. Ho fatto presente il problema al negozio dove lo avevo acquistato e L ho cambiato con il pallas s-fix che non ha le cinture….beh tutta un’altra vita! Mia figlia lo adora! È molto più imbottito e comodo secondo me, mia figlia si abbraccia sempre il cuscino davanti e soprattutto non piange più! Quando dorme si reclina benissimo e infatti più volte si è addormentata serena. La britax romer ha negato problemi di fabbricazione ma sta di fatto che mia figlia riusciva a togliersi da sola le cinture a 16 mesi….
Salve, 2 domande:
il cybex palla s-fix è sfoderabile e lavabile?
C’è un Buon seggiolino tipo questo ma anche girevole per facilitare la seduta? Senza però rinunciare al cuscinetto bumper?
Buongiorno Cristina, si è sfoderabile e lavabile. No nel gruppo 1-2-3 non ci sono seggiolini girevoli. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Francesca, grazie per aver condiviso la tua esperienza.Ci dispiace per l’esperienza negativa avuta con Britax Römer ADVANSAFIX IV , potrà trovare, anche qui tra i commenti altrettanti, genitori insoddisfatti del Cybex Pallas S-Fix ed in generale dei seggiolini Cybex con il cuscinone in quanto i propri bambini non lo tollerano. Perciò la cosa è molto soggettiva. Per quanto riguarda il fatto che sua figlia riusciva a slacciare le cinture a 16 ci possono essere solo 2 motivi: 1) il seggiolino era difettato 2) sua figlia è un piccolo genio , a questo punto direi che in entrambi i casi può essere felice, visto che il seggiolino è stato sostituito. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buona sera, ho comprato questo seggiolino in quanto recensito come il migliore… Ma ho delle difficoltà nel suo utilizzo, forse per mio errore… La difficoltà è se il bambino diventa poco collaborate, in quanto ho difficoltà nel metterlo (molto più rispetto ai seggiolini classici) e soprattutto nel farlo restare dentro. Se il bambino si agita riesce a spingere il cuscino e lui scivola in basso ed, una volta, é riuscito praticamente ad uscire…
Sbaglio qualcosa?
Buongiorno Marilena, non sbaglia nulla, purtroppo non tutti i bambini tollerano bene il cuscino frontale. Alcuni lo preferiscono alle classiche cinture di sicurezza , altri , come suo figlio, invece lo rifiutano.L’unico consiglio che le posso dare è di provare ancora un po’, se proprio non lo tollera cambi il seggiolino.Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questo seggiolino a un ottimo prezzo e per fortuna sembra che il mio bimbo di 10 mesi sembra gradirlo, o quantomeno non lo rifiuta, ed è già tanto!
Avrei una domanda: non riesco a capire la modalità di utilizzo dello schienale reclinabile. Da istruzioni c’è scritto che lo schienale del seggiolino deve essere sempre aderente allo schienale della poltrona dell’auto. Ma se si utilizza la reclinabilità del seggiolino per farlo stare più sdraiato, questa cosa viene necessariamente meno, per cui non capisco bene dove sbaglio.
Messa così sembrerebbe inutile la reclinabilità dello schienale del seggiolino, oppure non è vero che per una questione di sicurezza lo schienale deve essere sempre aderente a quello della poltrona dell’auto.
Grazie mille!
Giacomo
Buonasera Giacomo, il seggiolino può essere reclinato tranquillamente per tutta l’escursione che la base permette. In fase di progettazione la reclinabilità dei seggiolini è una delle prime caratteristiche messe sotto torchio, quindi non si faccia problemi.Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera, devo acquistare un nuovo seggiolino per mio figlio, che compie 4 anni a luglio, e’ altro circa 103 cm ma pesa solo 13,5 kg. cosa mi consigliate? tra il cybex pallas s fix il solution s fix cosa è preferibile? ho letto tutte le risposte che avete già dato ma il dubbio mi è rimasto. In negozio mi hanno detto di considerare solo l’altezza ma non mi hanno comunque convinto..grazie dell’aiuto che vorrete darmi!
un ulteriore quesito: sapete spiegarmi la differenza tra il cybex solution s fix e il solution x fix? la differenza di prezzo è notevole…
Buonasera Federica, senza indugio acquisterei un seggiolino del gruppo 2-3 quindi lo Cybex Solution S-Fix.In negozio le hanno consigliato in maniera corretta.Infatti in questo caso è meglio dare importanza all’altezza più che al peso. Basti pensare che i nuovi seggiolini I-size sono omologati fino a 105 cm, ovvero l’altezza necessaria perché le cinture dell’auto passino correttamente sul torace del bambino.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo da Solution S-Fix e Solution X-Fix (o X2-Fix) , il primo è di più recente progettazione e fa parte della linea premium di Cybex, quindi materiali migliori, migliori punteggi nei test ecc. Mentre Solution X-Fix è sul mercato da molti anni (con diversi piccoli restyling), non di recentissima progettazione , utilizza materiali buoni e ha ottenuto anch’esso buoni risultati nei test. A seconda dell’andamento dei prezzi la differenza va dai 50€ ai 30€ ,se può permettersi questa differenza acquisterei S-Fix , nel caso contrario anche con X-Fix si porterebbe a casa un buon seggiolino.
Spero di aver risposto ai suoi dubbi, nel caso contrario resto a disposizione. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno,
Volevo chiedere qual’e’ la differenza tra CYBEX GOLD PALLAS S-FIX e il CYBEX SILVER PALLAS FIX, il primo è l’evoluzione dell’altro? Chiederei ancora: devo comprare anche un seggiolino gruppo 2/3;tra il cybex solution s-fix e il bebe’confort kore mi sembra che il cybex abbia più protezione laterale ma la seduta più stretta, cosa mi consigliate? Grazie molte
Buonasera Enrica, del modello Cybex Pallas S-Fix è la versione premium del Cybex Pallas Fix.
Per quanto riguarda il seggiolino del gruppo 2-3, in realtà è più largo Cybex Solution S-Fix in quanto la seduta è larga 50 cm , mentre quella di Bébé Confort Kore 44 cm. Sono entrambi ottimi seggiolini, Kore è più recente e leggermente più confortevole.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno, stavo pensando di acquistare il prodotto, ho un’alfa romeo mito del 2009 ma non è nella lista compatibilità del sito Cybex. Potrei avere delucidazioni da voi e quali potrebbero essere i problemi / soluzioni? Grazie.
Buonasera Marta, Cybex Pallas S-Fix non può essere installato nell’ Alfa Mito a causa dell’ergonomia del veicolo che non ne permette l’installazione facile e corretta. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve Andrea, grazie della risposta e dell’omaggio. Davvero un bel pensiero, anche se ci mancherebbe, mi sembra il minimo. Avevo scritto un paio di righe alla mail per inviare il mio indirizzo, forse ho sbagliato? Chiedevo personalissimo parere tra acquistare (in definitiva) tra i Cybex un S-fix e un M (fix) SL.
Grazie.
Salve mi aggancio alla domanda di Marta per chiedere se il pallas s fix è compatibile con la Giulietta 2019.
Buonasera Alessia,purtroppo il seggiolino scelto non può essere installato in una vettura come la Sua (Alfa Romeo Giulietta – 2010+) a causa dell’ergonomia del veicolo che non ne permette l’installazione facile e corretta. Le cinture posteriori sono troppo corte e si sovrappone alla fibbia di fissaggio della cintura di sicurezza. Inoltre, al passaggio al gruppo 2/3, si presenta un problema con i retrattori delle cinture posteriori. L’angolo della cintura con il seggiolino non è favorevole e quando il bambino si sposta in avanti con il busto, la cintura non rientra automaticamente. La cintura resta così allentata sul corpo del bambino e, in caso d’incidente, il bambino non è sufficientemente protetto.
In alternativa il seggiolino può essere installato nella posizione 1 senza isofix.
Ruotare i connettori ISOFIX di 180° in modo che siano rivolti nella direzione della seduta del seggiolino e spingerli nell’alloggiamento alla base del seggiolino. Quindi allacciare bambino con la cintura di sicurezza del veicolo, come al solito. Se si desidera installare il seggiolino auto sul sedile del passeggero anteriore è necessario tener presente che il sedile del passeggero deve essere spinto indietro il più possibile. Nel fare ciò, tuttavia, è necessario garantire che il punto di attacco superiore della cintura di sicurezza del veicolo rimanga dietro alla guida cintura del seggiolino. Solo in questo modo si può garantire che il retrattore della cintura di sicurezza del veicolo funzioni correttamente e che il suo bambino sia sicuro in ogni momento.
Purtroppo l’installazione nella sua auto dei gr.1.2.3 non è possibile, eccetto per il modello Pallas M-fix SL , ma anche in questo caso non è semplicissima. I tecnici segnalano difficoltà a raggiungere agganci ISOFIX con rischio di danneggiamento dei rivestimenti dell’auto e anche la fibbia della cintura non è in posizione ideale per un facile aggancio.
Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buongiorno Alessia, di niente si figuri. Aggiornerò presto la recensione con le notizie reperite sui test.Per quanto riguarda i modelli SL ,come le ho scritto sulla mail, li trovo un po’ limitati nella “reclinazione” in quanto l’assenza della base la limita fortemente. Quindi può acquistare tranquillamente sia Cybex S-Fix sia il modello M-Fix , stando attenti al prezzo, in quanto vista la progressiva uscita dal mercato di quest’ultimo a volte costa più del nuovo modello.Grazie per averci contattato, resto a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve,
sarebbe possibile avere i risultati TCS più recenti per Cybex Pallas S-fix, M-fix e Pallas M SL, M fix SL? Mi sembra di aver visto che al modello S-fix, al momento al primo posto in tutte le classifiche per la categoria 1/2/3, nel secondo trimestre del 2018 abbiano dato 58% in sicurezza. Perciò dato che non riesco a trovare dati chiari/certi, voi ne disponete?
Grazie
Buonasera Alessia, nella tabella comparativa sottostante trova i modelli che mi ha elencato. Il modello Cybex Pallas S-Fix è passato a 70% per quanto riguarda la sicurezza, per correttezza bisogna dire che il meno conosciuto Joie Traver Shield ha ottenuto il miglior risultato con 72%.
Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Gentilissimo Andrea, grazie della risposta, forse ricorderai che in prima battuta chiedevo proprio del Joie. Ti dico in sincerità, guardando meramente ai risultati dei test e leggendo recensioni mi aveva convinto più del Cybex di indubbia qualità ma che a 3 volte del prezzo dell’altro PER ME ha caratteristiche non di principale rilevanza. Però quello che mi ha reso ancor più dubbiosa è l’aver visto diversi dati dai test TCS, ecco perché questa mia domanda. Perché vedo dei risultati del II trimestre ’18 che riportano una ben più bassa % in sicurezza per il tanto decantato S-fix? Ti spiego anche perché, pur più attratta da Joie, mi sto informando sui Cybex: stavo acquistando un Traver Shield su Amazon, in Germania ma non mi è piaciuto quanto successo nella telefonata all’ufficio vendite di questo negozio tedesco (per questo genere di acquisti mi avvalgo sempre di Amazon x avere una doppia garanzia e assistenza, almeno x i primi 2 anni ma faccio anche una telefonatina con chiunque nel mondo sia il venditore per capire poi, in caso di problemi post vendita, con chi avrò a che fare).
***Per informazione ho scoperto che in Italia adesso esiste anche un negozio online, non Joie ma direttamente a Milano per acquistare prodotti Joie.
Ho comunque puntato alla scoperta dei Cybex però solo per un discorso, già menzionato anche da te, di assistenza e facilità di reperire info/ricambi/vera e propria assistenza post vendita data la grande diffusione qui in Italia dei loro prodotti. Non ho del tutto archiviato Jioie ma vorrei vagliare tutte le possibilità. Detto (tutto) questo, quando mi dici che l’ S-fix è passato a 70%, quando intendi? I trimestre 2019? Mi confermi però che a fine 2018 a sicurezza dava 58%?
Grazie mille.
Buonasera Alessia, davvero una mamma super attenta e meticolosa, brava.La differenza tra Cybex e Joie , giustamente va fatta sempre in proporzione al prezzo. Quando si compra un prodotto di questo tipo, non si acquista solo il seggiolino, ma anche l’intera rete di assistenza, è un oggetto che comunque dovrà essere utilizzato ed a volte maltrattato per oltre un decennio. Un altra azienda che sta puntando molto sulla qualità sia dei seggiolini , sia della propria rete di assistenza è BéBé Confort che sta sfornando davvero dei prodotti eccellenti. Per quanto riguarda il punteggio sulla sicurezza del modello Cybex Pallas S-Fix ho scritto al consorzio TCS per avere chiarimenti, le ipotesi più plausibili sono due , nel primo caso un errore di pubblicazione iniziale (strano ,ma non impossibile) nel secondo caso una revisione del punteggio (i motivi li sanno solo loro). Attendo quindi notizie da TCS. Grazie per averci contattato, resto a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
P.S. per la segnalazione direi che un paio di tendine da sole di migliorseggiolinoauto.it se le è meritate , le scrivo una mail.
Sono arrivata anche io alla scelta del seggiolino nuovo. Sono orientata verso il Pallas S fix ma non avendo trovato la Fiat 500 (la mia è del 2009) nella lista delle auto compatibili, sono ovviamente dubbiosa. A questo punto non saprei su che orientarmi…
Buongiorno Valeria,Cybex Pallas S-Fix è compatibile con la Fiat 500 (se provvista di attacchi ISOFIX,ma la sua del 2009 dovrebbe averli), l’unico problema è lo spazio all’interno dell’abitacolo, se intende trasportare anche altri passeggeri. Problema che avrebbe comunque anche con altri seggiolini, in quanto il Pallas S-Fix non è molto voluminoso. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera, ho letto il commento di Chiara e sono ancora più perplessa per aver acquistato l’s fix! In negozio mi avevano detto che l’unica differenza era quella del design, nessuno mi aveva parlato di questo inserto di polistirolo, infatti il mio bambino di 11 mesi rispetta il requisito del peso ma il problema è l’altezza!! Il cuscino anteriore gli arriva in faccia, a questo punto non so quando potremo utilizzarlo, di sicuro non prima di mesi! E faccio presente che il bambino è al 97% percentile di altezza (per dire che è un bambino alto!).
Una mia cara amica ha un bambino alto come il mio che infatti sta comodamente nel pallas m.
Sono veramente delusa da questo aspetto e mi vedo costretta a comprare un altro seggiolino dopo aver speso più di 300€!
Buongiorno Verena, come promesso riporto la risposta datami da Cybex.
Spero di averla aiutata per altro restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera Verena, purtroppo questo problema sembra essere comuni a molti, in questi giorni riproveremo a contattare Cybex per avere delucidazioni in merito. Resti sintonizzata. Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Purtroppo ho dovuto rimetterlo in garage dopo circa 3 mesi di prove in auto. Mio figlio non vuole saperne di accettare il cuscino e frontale, ha 11 mesi, 78cm per 10.5 kg, pianta i piedi come lo vede avvicinarsi e comincia ad urlare come un matto. Nell’attesa che venga accettato devo comprare un nuovo seggiolino e la scelta si sta facendo molto difficile con quello che ho speso per questo cybex. Che rabbia
Buonasera Serena, ci dispiace molto per la sua disavventura, anche se la maggior parte dei bambini accetta volentieri il cuscino frontale, purtroppo non tutti. Può rivenderlo come usato, ci perderà qualcosa, ma almeno non resterà a prendere polvere. Se vuole un ottimo modello senza il cuscino le posso consigliare l’ottimo Bebè Confort Titan . Grazie di averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it.
Buonasera, sto valutando insieme a mia moglie quale seggiolino comprare per nostra figlia (4 anni – 96 cm per 14 ca. kg). La voce sicurezza è comprensibilmente la più importante in assoluto, anche a costo di eccedere in qualche “pignoleria”.
Il Cibex Pallas S-Fix viene considerato il migliore per sicurezza ma ho visto che sui test della TCS – alla voce sicurezza – arriva solo al 58% mentre la versione Pallas M-Fix arrivava ad es. al 70% ed il Jolie Traver Shield arriva ora al 72%. Riuscite a spiegarmi il perché?
Un cordiale saluto
Marco
Buonasera Marco, la sua attenzione ai particolari è per noi motivo di grande orgoglio. Le devo però dire di guardare con maggiore attenzione i risultati dei test (TCS in questo caso) perché il Pallas S-Fix per quanto riguarda la sicurezza ha preso 70% e non 58 (allego immagine). Per quanto riguarda il seggiolino Joie Traver Shield è davvero un ottimo seggiolino e sicuramente merita uno dei primi posti in classifica ma, non lo abbiamo incluso fin’ora nelle nostre classifiche in quanto non facilmente reperibile sul mercato italiano. Aggioramento : ecco la recensione del Joie Traver Shield
Grazie per averci contattato , restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera, ho acquistato il seggiolino ma vorrei capire come fare per mettere mio figlio che è 78 cm e ha 14 mesi/11 corretti. Devo ancora aspettare? Un asciugamo,come suggerito sopra non lo rende meno sicuro? Avere info sulla compatibilità con la 500/2011? Sul sito non risulta. Grazie!
Buongiorno Consuelo, questi seggiolini vanno tarati sul peso del bambino non sull’altezza, a 14 mesi in linea di massima dovrebbe comunque pesare più di 9 Kg. Se trova che sia troppo basso può scegliere di aspettare , oppure mettere un rialzo (asciugamano o qualsiasi altra cosa morbida) sotto la seduta.Lo rende meno sicuro solamente se il cuscino dovesse risultare troppo alto o troppo basso, altrimenti può stare tranquillo. Per quanto riguarda la Fiat 500 del 2011, il Pallas S-Fix può essere montato, l’unico problema sarà lo spazio per gli altri passeggeri , ma lo stesso problema lo avrebbe anche con altri seggiolini. Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve stavamo pensando di acquistare il prodotto,mannelli sito c’è un postillo sulla Peugeot 3008, anno 2018,posso sapere se voi avete delucidazioni e possiamo acquistare tranquillamente il seggiolino, grazie Alessandro
Buonasera Alessandro, a noi risulta che il Cybex Pallas S-Fix sia perfettamente compatibile con la Peugeot 3008 , tra l’altro è una auto molto spaziosa. Può stare tranquillo.Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
buongiorno. ho acquistato ieri questo seggiolino e mi arriverà a giorni. non sapevo di questo inserto in polistirolo. io ho una bimba di 13 mesi che sicuramente non sarà ancora grande abbastanza per poterlo usare ma se volessi acquistare io un adattatore? è fattibile? grazie
Buonasera Cinzia, complimenti, ottimo acquisto. Quando lo ha provato ci faccia avere un suo feedback , le spediremo un omaggio. Per quanto riguarda il suo quesito, indipendentemente dall’altezza della sua bimba, si ricordi che deve pesare minimo 9Kg per poter utilizzare il seggiolino. Per quanto riguarda l’adattatore,l’unico accessorio ufficiale è il rivestimento estivo, nel caso fosse troppo bassa può inserire tra il rivestimento e la struttura un pezzetto di gommapiuma, oppure un asciugamano piegato. Prima lo provi così com’è , molto probabilmente non servirà nulla.Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
È compatibile con un caddy del 2011? A livello di cinture?
Buongiorno Vania, per il VW Caddy nessun problema di compatibilità con Cybex Pallas S-Fix. Anche con le cinture può stare tranquilla.Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
io non riesco a capire e nemmeno a trovare online le differenze tra questo modello e il pallas 2-fix. qualcuno mi sa aiutare? grazie
Buonasera Gianluca, le principali differenze tra Pallas 2-Fix e Pallas S-Fix sono :
Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera,devo acquistare il seggiolino per la mia auto,una Ford Ka immatricolata nel 2011,al momento non ho trovato nulla di compatibile.Ci sono gli attacchi Isofix ma il sedile posteriore mi sembra davvero poco profondo rispetto ai seggiolini del gruppo 1-2-3 che ho visto nei negozi.Sapete consigliarmi qualche modello adatto?Grazie
Buonasera Annalidia, Pallas S-Fix può essere utilizzato sulla sua Ford Ka, se invece vuole un seggiolino con le cinture le posso consigliare 3 seggiolini Britax :Britax Römer Kidfix III M ,Britax Römer ADVANSAFIX IV M/R e Britax Romer KidFix SL SICT, tutti compatibili. Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Buonasera,
ho una 500 L trekking, non è nella lista compatibilità del sito Cybex. Qualcuno ho letto che lo ha acquistato con una estensione della cintura di sicurezza. Potreste dirmi se è compatibile e quali potrebbero essere i problemi / soluzioni? Grazie
Buonasera Laura , per quanto ci riguarda il Cybex Palla S-fix non ha problemi di compatibilità con la Fiat 500 L. Mentre i precedenti modelli M-Fix avevano qualche problema con le cinture nel gruppo 2-3 , mentre il modello S-fix essendo più compatto non soffre di questo difetto. Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve, ho letto tutto l’articolo ed ero già sicura di cosa acquistare… ma il commento della Signora qui sotto mi ha spiazzata. Posso chiedervi, se ad oggi dopo mesi di distanza, avete avuto spiegazioni e siete in grado di dare nuove informazioni dettagliate? Grazie
Buonasera Costanza , come preventivato il “sostegno” a cui si riferiva la signora è stato rimosso probabilmente per aumentare la sicurezza in quanto era una parte non “fissa”.Naturalmente parliamo di un attenzione maniacale alla sicurezza. Comunque al di la della signora non abbiamo ricevuto nessun altra “lamentala” anzi solo elogi.Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Costanza, mi chiamo Lucia ed ho un bimbo di 15 mesi e ci sta da dio. Solo inizialmente era un po’ titubante riguardo al cuscinone frontale, ma ora lo adora. Ciao.
Ho acquistato questo seggiolino convinta dalla fama della Cybex e ipotizzando che fosse un’evoluzione migliorativa di quello precedente, ma così non è: sul manuale di istruzione (scaricabile dal sito cybex) è indicato che, affinché il seggiolino sia veramente protettivo, è _NECESSARIO_ lasciare due dita tra il poggiatesta e le spalle del bambino, ma da questa versione la Cybex non ha più dotato il seggiolino dell’inserto da porre sotto la seduta per garantire ai bambini più piccoli il rispetto di questa regola che loro indicano come fondamentale. In sintesi: un seggiolino venduto come omologato per bambini dai 9 kg in avanti (altezza media 72,5 cm) non consente il rispetto di una regola indicata dalla casa produttrice come fondamentale per la sicurezza. Mio figlio- che ad oggi è alto 82 cm, pesa sugli 11 kg ed ha 17 mesi compiuti- ancora non rispetta la regola da loro indicata. Sul sito Cybex, nella pagina del pallas s-fix, è ancora indicata tra le FAQ una domanda sull’inserto seduta a cui si risponde “I seggiolini della serie Pallas offrono molte possibilità di regolazione per adattarsi perfettamente al vostro bambino, anche in altezza. Quando acquistate il seggiolino l’inserto seduta è già presente. Si tratta di un disco in polistirolo posto sotto il rivestimento della seduta. CYBEX raccomanda di mantenerlo in uso dai 9 mesi all’anno e mezzo, circa. Quando le spalle del bambino raggiungono il poggiatesta è possibile rimuovere l’inserto. Generalmente dopo i 18 mesi l’inserto diventa superfluo e può essere tolto. E’ bene verificare che il poggiatesta e le protezioni per le spalle siano regolati in modo da lasciare approssimativamente due dita tra il bordo inferiore del poggiatesta e la spalla del bambino.” L’inserto però non c’è e a scrivere al servizio clienti Cybex si ottengono delle risposte che suonano di presa in giro. Stiamo parlando di un seggiolino che a prezzo pieno costa 300€.
Buonasera Giulia, grazie per la sua opinione. Confermiamo che il cuscinetto in polistirolo non è più presente nel modello S-Fix. Ci siamo chiesti anche noi perchè non lo abbiano inserito. Secondo noi il cuscinetto estraibile è un fattore negativo per quanto riguarda la sicurezza, ma sicuramente utile per regolare l’altezza del bambino. Abbiamo comunque scritto a Cybex chiedendo delucidazioni in merito. Restiamo a disposizione per altre domande. Grazie di averci contattato Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it
Salve, quindi per quanto riguarda questo cuscinetto che cosa hanno risposto dalla Cybex?
Buongiorno Mauro, come pensavamo il “cuscino” è stato rimosso per aumentare la sicurezza in quanto era quna parte non “fissa”. Il cuscino non è essenziale, . Il seggiolino è comunque al top della categoria, sia come sicurezza che come comfort.Restiamo a disposizione per altre domande. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it