Nido – Recensione e prezzo
Dispositivo anti abbandono Nido
Contenuto della confezione
- Dispositivo anti abbandono Nido
- Batteria CR2450 già inserita nel dispositivo
- Adesivo Nido
- Guida rapida
Confezione Confezione retro Confezione interno Contenuto confezione
Caratteristiche
- Batteria sostituibile
- APP disponibile per IOS e Android
- Completamente wireless
- Sfoderabile e lavabile a mano
- Dichiarazione di conformità legge DM 122 (anti abbandono) e Certificazione EU sulle emissioni
Installazione e configurazione
L’installazione del dispositivo sul seggiolino auto è estremamente semplice e veloce, basta appoggiare il cuscino Nido alla seduta facendo passare l’ancoraggio della cintura (5 punti) nella fessura orizzontale del dispositivo.
Configurazione APP Nido
Per prima cosa bisogna scaricare l’APP di NIDO per IOS o Android ed eseguire la classica installazione.
- Al primo avvio ci sarà richiesto di registrarci o effettuare l’accesso se abbiamo già un account. I dati da inserire per la registrazione sono i classici con in aggiunta il codice fiscale per l’assicurazione, di cui però non ho ricevuto nessuna notizia.
Primo avvio Registrazione
- I passaggi successivo sono necessari per il collegamento di NIDO al vostro smartphone.
Aggiunta dispositivo Aggiunta dispositivo 1 Aggiunta dispositivo 2 Aggiunta dispositivo 3
- Terminata la fase di sincronizzazione tra APP e dispositivo, è necessario inserire i numeri di emergenza da contattare in caso di abbandono. Dobbiamo inserire almeno 1 contatto (anche se è consigliabile inserirne almeno 3) .
Funzionamento NIDO
Il dispositivo anti abbandono NIDO funziona in maniera analoga a tutti i dispositivi smart pad recensiti fin’ora ( Foppapedretti BabyGuard, Tippy, Bébé Confort E-Safety). Quindi quando il bambino viene accomodato sul seggiolino con il dispositivo NIDO, quest’ultimo ne avvertirà il peso ed inizierà il monitoraggio.
Se NIDO non rileva il collegamento con lo smartphone , per esempio nel caso in cui il bluetooth sia spento o l’APP non attiva in background. Il dispositivo emetterà un allarme sonoro, abbastanza debole, ma comunque udibile per avvisarci che c’è un problema.
Allarmi
Ci sono 2 livelli di allarme, il primo si attiva quando ci si allontana troppo dal dispositivo con il bambino seduto.
Nel caso questa notifica non venga disattivata, verranno inviati SMS con l’ultima posizione GPS ai numeri di emergenza pre-impostati.
Conclusioni
NIDO non si discosta molto da altri dispositivi anti abbandono a “cuscino”, ha però il merito di portare qualche piccola innovazione come l’allarme del dispositivo in caso di mancato collegamento con lo smartphone e la batteria sostituibile. Sicuramente centrato il design colorato che lo rendono meno austero rispetto ai concorrenti. Per quanto riguarda l’assicurazione con Allianz di 1 anno inclusa con dispositivo non c’è traccia del contratto o di altre specifiche , peccato perché poteva essere un altro valore aggiunto.
Buongiorno,
si possono collegare più di un cellulare al dispositivo? usiamo l’auto dove verrà installato in più adulti.
Grazie
Buongiorno Elisa, si è possibile senza problemi. Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it