Dispositivo anti abbandono BoB APP

L’applicazione della legge sui dispositivi anti abbandono ha subito una battuta di arresto causa la pandemia, ma MigliorSeggiolinoAuto.it ha continuato a fornire recensioni dei dispositivi anti abbandono accurate e precise. Con la ripresa delle scuole ed il ritorno alla normalità sicuramente i ricominceranno i controlli e le conseguenti sanzioni.

Quelli che hanno seguito con più interesse la questione si ricorderanno sicuramente della nostra intervista a Giuseppe Guida di BoB Cam ed il più recente articolo sul punto della situazione di questo interessante sistema che prometteva di essere l’unico veramente a norma.

Ecco allora che finalmente abbiamo potuto testare BoB APP,un applicazione per sistemi Android che promette di trasformare un qualsiasi smartphone in un dispositivo anti abbandono a norma di legge.

Per testare l’APP, abbiamo approfittato della licenza di prova di 30gg completamente gratuita a disposizione sul sito ufficiale.

Installazione BoB APP

L’installazione avviene come qualsiasi applicazione, basta andare nel Google Play Store e cercare BoBcam APP. QUI il link diretto per il download. L’applicazione occupa davvero poco spazio e perciò è installabile su qualsiasi smartphone Android acquistato negli ultimi 10 anni.

Aggiornamento versione Bob Cam 2.0 del 27/04/2023

-Non avendo più bisogno di codici licenza per funzionare, la prima installazione è ancora più semplice ed’ immediata.
Basta scaricare BoB Cam App 2.0 da Google Play Store e scegliere poi una qualsiasi password di 4 cifre. (Noi per esempio abbiamo provato l’App scegliendo una semplice password di quattro zeri “0000”).

A questo punto la procedura di configurazione è terminata e ci è bastato collegare lo smartphone ad un’idonea presa di alimentazione in auto per poter usufruire fin da subito della funzione Allarme dell’App. Al termine del viaggio in auto L’applicazione ci ha automaticamente ricordato di verificare la presenza del bambino prima di scendere dal veicolo.

Configurazione BoB APP

Una volta installata l’APP, per farla funzionare basta inserire un codice di licenza che si può ottenere, anche in versione gratuita di 1 mese, direttamente dall’applicazione o sul sito . La procedura di acquisto della licenza è molto breve, ed una volta terminata si riceve il codice di licenza da inserire in BoB APP.

L’app richiede poi di scegliere una password di 4 cifre per essere sicuri che nessuno possa per errore modificare le preferenze impostate nell’APP (Tra l’altro nelle impostazioni è anche possibile scegliere tra delle semplici segnalazione acustiche e dei veri e propri messaggio vocali).

La procedura di configurazione è terminata.

Utilizzo BoB APP

Per utilizzare BoB App con la funzione “Allarme” abbiamo bisogno di :

  • 1 smartphone Android (anche quello che usate utilizzate normalmente)
  • 1 presa USB in auto. Nel caso l’auto non abbia prese USB di serie, si può optare per il classico caricabatterie per la presa accendisigari;

Se vogliamo utilizzare BoB APP in modalità rilevamento invece ci servono 4 cose:

  • 1 smartphone Android con fotocamera (per la prova abbiamo utilizzato un vecchio Motorola senza sim che era nel cassetto oramai da qualche anno);
  • 1 supporto per poggia testa (per la prova è stato utilizzato questo);
  • 1 presa USB in auto. Nel caso l’auto non abbia prese USB di serie, si può optare per il classico caricabatterie per la presa accendisigari;
  • 1 BoB Code stampabile, all’occorrenza scaricabile gratuitamente QUI dal sito di BoB Cam, accessibile anche direttamente dall’applicazione BoB App.

Analisi

BoB APP ci è sembrata da subito molto semplice e minimalista. Incredibile l’idea di sedersi in auto senza nessun dispositivo anti abbandono ed in soli 60 secondi (giusto il tempo di scaricare App e licenza) essere perfettamente a norma di legge, semplicemente con il proprio smartphone.

Anche BoB App, come molti altri dispositivi anti abbandono, utilizza lo smartphone, ma lo fa in modo completamente diverso, è infatti l’unico di questa tipologia che: non richiede congegni elettronici da porre sul seggiolino del bambino ed avverte immediatamente al termine del viaggio, ecco perchè non ha bisogno di ricordare di prendere lo smartphone o traker scendendo dall’auto.

Funzione Allarme: Sicurezza Immediata e Intelligente

Per poter essere avvertiti a fine viaggio, l’istallazione in auto prevede solo di collegare lo smartphone ad una idonea presa di alimentazione, una di quelle che smette di alimentare appena si spegne il motore, ed il gioco è fatto.

Accendendo il motore, l’applicazione ha subito aperto un riquadro giallo ed emesso un piccolo segnale acustico per confermare l’effettiva attivazione del sistema. Allo spegnimento del motore, poi, il riquadro giallo è diventato rosso ed è partito immediatamente un allarme acustico di 5 secondi ; davvero difficile non sentirlo. L’avviso acustico, della funzione Allarme, può anche essere interrotto tramite il tasto “Riduci volume”, ci ricorderà di verificare la presenza del bambino prima di scendere dal veicolo, ma può essere utile anche per evitare di lasciare lo smartphone in auto, a chi non capita?!

Abbiamo anche poi provato a scegliere gli avvisi vocali dal menù impostazioni; stavolta all’accensione del motore l’App ci ha addirittura parlato dicendo “Sistema BoB Cam Attivo”, mentre allo spegnimento del motore l’app ci ha proprio detto di “Controllare la presenza del bambino”. Un’opzione davvero interessante che non abbiamo trovato ancora in nessun altro dispositivo anti abbandono .

Aggiornamento versione Bob Cam 2.0 del 27/04/2023

Avviso vocale ancora più discreto.

L’avviso acustico, della funzione Allarme, che ci ricorda di “verificare la presenza del bambino” prima di scendere dal veicolo, è passata da 7 a sole 5 ripetizioni in 15 secondi. Stessa efficacia ma meno fastidio.

Video della funzione Allarme

Non Scade più!

Senza codici licenza vuole anche dire senza scadenza, infatti la nuova App, una volta scaricata, potrai usarla per sempre.

L’anti abbandono funziona anche in back ground.

Durante il viaggio abbiamo provato a mettere a dura prova l’applicazione utilizzando il navigatore il navigatore dello smartphone per farci guidare a destinazione, nonostante ciò, alla fine del viaggio quando la presa di alimentazione ha smesso di caricare lo smartphone. L’applicazione BoB Cam App 2.0 ci ha ricordato, come promesso, di verificare la presenza del bambino. Abbiamo ripetuto il test usando anche altre funzionalità riscontrando sempre lo stesso risultato.

Nessun dato raccolto e/o connessione telefonica necessaria

Nessun dato raccolto e/o connessione telefonica necessaria
La nuova Applicazione non conserva ne condivide dati dell’utente. Il massimo della privacy in un Dispositivo anti abbandono in grado di funzionare anche senza linea telefonica, wi-fi e bluetooth.

Rilevamento Codice QR: Un’ idea di derivazione aeronautica

Poi abbiamo deciso di provare anche la funzione rilevamento codice. Questa funzione permette all’Applicazione di capire quando il bambino non è presente in auto; in questo modo può anche evitare le segnalazioni non necessarie. Per utilizzarla abbiamo messo lo smartphone su di un supporto posizionato dietro al poggiatesta ed abbiamo applicato sul seggiolino uno dei codici QR messi a disposizione gratuitamente, da stampare seguendo le indicazioni, direttamente dal sito BoB Cam.

Per provare questa funzione, abbiamo girato tutto il giorno con l’auto e lo smartphone ha effettivamente capito che il bambino a bordo non c’era, infatti ad ogni spegnimento del motore non ha emesso allarmi, bensì ha rilevato immediatamente il codice QR sul seggiolino, emettendo solo un piccolo beep di conferma ed illuminando lo schermo di verde, il tutto a conferma del fatto che il bambino non era a bordo e che quindi l’allarme non era stato necessario.

Per un eccesso di zelo, abbiamo anche fatto le cosiddette “prove del nove”: prima coprendo e poi rimuovendo del tutto il codice dal seggiolino, successivamente anche rimuovendo lo smartphone dal supporto. Naturalmente in tutti questi casi gli avvisi sono scattati immediatamente allo spegnimento del motore. L’allarme avviene sempre e comunque, davvero a prova di errore.

Qui si nota chiaramente la logica di funzionamento applicata di derivazione aeronautica. L’ideatore del sistema BoB Cam è infatti tra l’altro un pilota di elicotteri che, da padre di 2 bimbi piccoli, ha per loro deciso di dedicarsi a questo straordinario progetto.

Bob APP Modalità Rilevamento
Bob APP Modalità Rilevamento

Prezzo

L’applicazione BoB App non ha rivali anche dal punto di vista del prezzo. Sul sito web del produttore sono presenti due differenti licenze di utilizzo dell’App ad un prezzo così basso che all’inizio pensavamo di aver capito male.

Le licenze sono infatti attualmente in promozione ad un prezzo di soli:

  • 9,99€ per la Licenza che permette di utilizzare BoB App per 2 anni.
  • 19,99€ per la Licenza che permette di utilizzare BoB App per ben 5 anni.

L’azienda, forte del suo prodotto, ha deciso di rendere disponibili due tipologie di licenze dedicate ai differenti bisogni dei genitori.

Aggiornamento versione Bob Cam 2.0 del 27/04/2023

Su tutti gli smartphone che vuoi

Ora la Nuova BoB Cam 2.0 è associata al tuo account Google Play Store e tramite esso puoi scaricarla ed usarla contemporaneamente su tutti gli smartphone Android che vuoi.

Conclusioni

L’obbligo di legge, come abbiamo spiegato, è previsto solo fino a 4 anni. La licenza di 2 anni è quindi pensata proprio per chi dovrà utilizzare un anti abbandono ancora solo per pochi mesi. Con questa licenza potranno essere sicuri ed in regola con soli 9,99 euro e semmai regalare la licenza con i mesi rimanenti ad amici e parenti. A giudicare dai prezzi degli altri prodotti, a noi sembra davvero un ottima idea.

La licenza gratuita permetterà ai genitori di essere perfettamente a norma di legge per un intero mese, come da Certificato di Conformità scaricabile dal sito stesso del produttore, il tutto mentre potranno apprezzare la bontà e la praticità di questo innovativo prodotto.

Aggiornamento versione Bob Cam 2.0 del 27/04/2023
Certificato di conformità alla legge e manuale istruzioni scaricabili direttamente dall’APP

Come previsto dalla legge il dispositivo anti abbandono deve èssere fornito di una dichiarazione di conformità alla stessa. A differenza degli altri dispositivi, con BoB Cam app il certificato è visibile e scaricabile direttamente dall’APP. Sempre direttamente dall’App è scaricabile anche il manuale di Istruzioni che è molto completo e ben fatto, vuole capire e sfruttare al meglio anche le altre piccole funzionalità dell’APP.

Dulcis in fundo, BoB App offre, unico tra tutti i dispositivi anti-abbandono, la possibilità di provare gratis l’efficacia del sistema per 30 giorni.

BoB APP
19,99 45

9.5 Total Score
BoB APP anti abbandono - Recensione e Prezzo

L'obbligo di legge, come abbiamo spiegato, è previsto solo fino a 4 anni. La licenza di 2 anni è quindi pensata proprio per chi dovrà utilizzare un anti abbandono ancora solo per pochi mesi. Con questa licenza potranno essere sicuri ed in regola con soli 9,99 euro e semmai regalare la licenza con i mesi rimanenti ad amici e parenti. A giudicare dai prezzi degli altri prodotti, a noi sembra davvero un ottima idea.

PROS
  • Il più veloce da installare ed attivare
  • L'unico dispositivo a rispettare completamente la legge anti abbandono
  • L'unico senza congegni elettronici sul seggiolino o a stretto contatto con il bambino
  • L'unico senza nessun onda elettromagnetica sul bambino
  • Ecologico: Permettere di trasformare un qualsiasi smartphone in un dispositivo anti abbandono a norma di legge, l’applicazione occupa davvero poco spazio è quindi installabile su quasi la totalità degli smartphone Android acquistati negli ultimi 10 anni.
  • Si può testare gratuitamente prima dell'acquisto
CONS
  • Per il momento disponibile solo per Android
Voto degli utenti: 4.89 (306 Voti)

MigliorSeggiolinoAuto
4 Comments
  1. Buongiorno, ho visto ora questo Dispositivo anti abbandono BoB APP, ho una domanda abbastanza ovvia…chiaramente se ho in macchina più di un bambino sotto i 4 anni vale per tutti, giusto?
    Grazie, saluti

  2. Vorrei sapere se ci sono novità per quanto riguarda l’utilizzo del bonus per l’acquisto della licenza. È vero che il prezzo è il più basso sul mercato, ma vista la validità del prodotto sarebbe secondo me importante che fosse in qualche modo possibile l’utilizzo del bonus per coprire il costo della licenza, in questo modo si incentiverebbe l’utilizzo di questa applicazione invece di altri prodotti non realmente a norma di legge.
    Intanto sto sfruttando la prova gratuita, ma spero ci siano presto novità in questo senso!

    Per qualsiasi domanda lascia un commento

    MigliorSeggiolinoAuto.it
    Logo