60,00€ 99,00€ VEDI OFFERTA

Recensione Remmy – Dispositivo anti-abbandono

Remmy sistema anti-abbandono recensione e prezzo

Ecco l’idea di un dispositivo “segnala bebè” messa a punto da due papà italiani, Carlo Donati e Michele Servalli (leggi l’intervista completa a Michele Servalli), colleghi di lavoro in una società di consulenza direzionale di Bologna, perché i più piccoli (l’obbligo dei dispositivi anti abbandono interesserà infatti il trasporto di bambini fino a quattro anni in auto e autocarri, con esclusione di pullman e pulmini) non vengano involontariamente “dimenticati” in auto e possano invece essere monitorati costantemente.

Si tratta di Remmy/Car Baby Alert, un sistema anti abbandono che può essere installato su qualsiasi seggiolino che rileva il peso del bambino quando vi è è seduto. Quando l’auto viene spenta e il sensore rileva ancora la presenza del piccolo in auto, emette un segnale di allarme.

Contenuto della confezione

Remmy contenuto della confezione
Remmy contenuto della confezione

La confezione di Remmy contiene:

  • Busta con all’interno : 1 adesivo Baby on Board, opuscolo con i consigli di tata Adriana Cantisani (di S.O.S Tata) per proteggere i bambini in auto, 1 foglio per attivare la garanzia ed una guida introduttiva a Remmy
  • Centralina con il classico attacco all’accendisigari
  • Pad con filo da mettere sotto la seduta del seggiolino

Caratteristiche

  • Dispositivo completamente cablato
  • Non richiede l’utilizzo dello smartphone
  • Presa USB da 5V 2A sulla centralina
  • Rileva dai 2Kg di peso

Installazione e configurazione

Remmy attivo senza bambino
Remmy attivo senza bambino

L’installazione richiede giusto un paio di minuti , sarà sufficiente inserire la centralina nell’accendisigari e il pad sotto la seduta.

Configurazione

L’unica configurazione necessaria è quella per impostare Remmy in versione Start&Stop o senza.

Remmy Istruzioni per Start&Stop
Remmy Istruzioni per Start&Stop

Niente di più semplice, quindi, ma estremamente efficace, da potersi utilizzare indipendentemente dal tipo auto, in quanto adatto anche su auto dotate di sistema start&stop.

Funzionamento

Remmy attivo con bambino a bordo
Remmy attivo con bambino a bordo

Quando il bambino è a bordo accomodato sul seggiolino provvisto di sensore, si accenderà il led blu sulla centralina.

Allarmi

Funzione Reminder

Allo spegnimento del motore Remmy inizierà ad emettere un segnale sonoro intermittente e prolungato fino al prelievo del bebè dal seggiolino.

Funzione Alert

Anche durante la marcia se il bambino si sposta dal seggiolino o si muove più del dovuto Remmy ci avvertirà sempre tramite un suono intermittente.

Analisi

Remmy è uno dei primi dispositivi nati per evitare l’abbandono dei bimbi in auto e la sua forza sta nella semplicità. Il check sonoro all’accensione, inoltre, permette di verificare la corretta installazione e il corretto funzionamento del dispositivo (senza eseguire alcuna azione), che rimarrà sempre attivo.

Altra cosa importantissima, al contrario di altri dispositivi ci avverte prima che il bambino sia stato abbandonato, ricordandoci il bambino appena spento il motore. Non soffre perciò dei difetti degli smartpad utilizzabili solo con lo smartphone.

Solo pregi quindi? No di certo anche Remmy ha dei difetti, inanzi tutto come già visto su dispositivi simili i suoni emessi dalla centralina sono validi , ma un po’ più di volume non avrebbe guastato.

Altra perplessità viene dal peso minimo che rileva pad, sul libretto d’istruzioni sono indicati infatti 5Kg .Nei nostri test ha dimostrato una sensibilità maggiore ,dai 2 Kg di peso e anche il produttore ci ha confermato una sensibilità da 1,5 Kg. Resta comunque una discrepanza.

Remmy Sensibilità sensore
Remmy Sensibilità sensore

Nel caso venga utilizzato associato al classico ovetto che trasportiamo tra la casa e l’auto sarà poi necessario ricordarsi di attaccare il cavo del sensore ogni volta, problema comunque in parte superato dal check iniziale della centralina che ci avvisa se ci sono anomalie , compreso il pad staccato.

Conclusioni

Un rilevamento semplice per un sistema più che funzionale, facile da installare, che non necessita di manutenzione e anche piuttosto economico, che consiste in pochi ma efficaci elementi: Remmy infatti si aziona semplicemente tramite la presa accendisigari dell’auto ed è dotato di presa USB per consentire la ricarica del cellulare senza dover necessariamente disattivare il dispositivo di segnalazione.

Uno strumento tutto italiano, nato dalla volontà di rendere più sicura la permanenza dei più piccoli in auto, dal buonorapporto qualità/prezzo, che consente di vivere in tutta tranquillità i viaggi con i propri bambini e che permette al guidatore di sentirsi sicuro in ogni momento.

Potete acquistarlo in offerta grazie a MigliorSeggiolinoAuto.it , cliccando sul pulsante OFFERTA.

Remmy - Versione Singola - No Start & Stop

Ultimo aggiornamento:27 Settembre 2023 15:41
in stock

Remmy - Versione Doppia - No Start & Stop

Ultimo aggiornamento:27 Settembre 2023 15:41
in stock
60,00 99,00
7.8 Total Score
Remmy sistema anti-abbandono recensione e prezzo

Uno strumento tutto italiano, nato dalla volontà di rendere più sicura la permanenza dei più piccoli in auto, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, che consente di vivere in tutta tranquillità i viaggi con i propri bambini e che permette al guidatore di sentirsi sicuro in ogni momento.

PROS
  • Cablato
  • Indipendente dallo smartphone
  • Non necessita di verifiche prima di ogni utilizzo
  • Si ricarica automaticamente
CONS
  • Se utilizzato sull'ovetto sarà necessario ricordarsi di attaccare il cavo
  • Discrepanze sul peso minimo rilevato dal sensore
Voto degli utenti: 4.79 (584 )

MigliorSeggiolinoAuto
75 Comments
  1. Buona sera, nella versione doppia, nel caso di utilizzo su di un seggiolone e su di un ovetto, è possibile prelevare l’ovetto sganciando solo uno dei 2 cavi, o i due pad sono “indivisibili” tra loro? Grazie saluti

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 3 Marzo 2020 at 17:17

      Buonasera Davide, sono divisibili e autonomi perciò può scollegarne 1 e lasciare inserito l’altro senza problemi.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  2. Buongiorno.
    La versione doppia, può essere all’occorrenza spostata e utilizzata anche singolarmente in un’altra vettura?
    Cordiali saluti e grazie
    Cristian

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 24 Febbraio 2020 at 17:34

      Buongiorno Cristian, si certo la versione doppia può essere utilizzata anche in modalità singola. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it.

      • Buonasera,
        in caso di utilizzo singolo, l’altro dispositivo rimasto libero, resterebbe inutilizzabile o si dispone del cablaggio doppio per utilizzarlo?
        Grazie mille,
        Simone.

        • MigliorSeggiolinoAuto 8 Aprile 2020 at 21:07

          Buonasera Simone il Remmy doppio ha 2 “uscite” e può utilizzo anche in modalità singola senza problemi scollegando il secondo sensore.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  3. Sono mesi che aspetto il mio prodotto. L’azienda aveva promesso di spedirlo entro il 20 dicembre con tanto di email di scuse. In più al telefono promettono di richiamare per aggiornarmi sulla situazione e poi non richiama nessuno e parlo sempre solo con dei segretari. Pessima azienda.

  4. E’ arrivato rotto. In un mese ho contattato 5 volte il loro numero verde per assistenza. Hanno promesso che sarei stato contattato da un tecnico ma non mi ha chiamato nessuno. Ho chiesto la procedura per il reso ma nessuno risponde. Mi sento truffato

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 25 Novembre 2019 at 22:15

      Buonasera Andrea, certamente non è bel comportamento da parte dell’azienda. Grazie per aver condiviso la sua esperienza.Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  5. Sta di fatto, che nonostante l’ordine Remmy risalga al primo giorno di entrata in vigore della legge, in data odierna sono ancora senza dispositivo. Come volevasi dimostrare il mercato primario non può soddisfare le richieste, né sarà in grado di farlo in pochi mesi. Si sta generando nel frattempo, a mio avviso, un mercato secondario in cui i prodotti vengono venduti a prezzi più alti speculando sulla necessità di acquisto.. dubito ci sia un controllo in tal senso a tutela del consumatore.
    Ribadisco inoltre la perplessità nel vedere dispositivi certificati come a norma dal solo produttore, senza che vi siano organi di vigilanza preposti al controllo del dispositivo stesso. Fidiamoci, in parole povere…
    Il tima domanda , forse ho perso qualche episodio ., le sanzioni sono bloccate al momento o no?
    Grazie come sempre al gestore che fornisce informazioni accurate e dettagliate .

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 20 Novembre 2019 at 21:43

      Buonasera Daniele, si il mercato non è assolutamente in grado di soddisfare la richiesta, tant’è che se legge il nostro articolo sui dispositivi anti abbandono ovunque avevamo scritto che le sanzioni sarebbero partite a Marzo che era ed è l’unica strada percorribile. Diciamo che non sono state bloccate ancora bloccate in via ufficiale, ma dopo tutto il trambusto dubito che qualcuno si metta a fare delle multe in questi mesi. Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  6. Buongiorno, vorrei sapere se la versione Start&Stop puo’ essere utilizzata anche in un’auto senza lo Start&Stop – cosi’ da poter utilizzare uno solo dispositivo su entrambe le macchine.

    Come riportato nella scansione alla sezione configurazione:
    “Dalla versione 2019 e’ possibile modificare la versione di Remmy anche dopo l’acquisto a seconda che l’auto su cui si utilizza il dispositivo sia dotata di sistema Start e Stop oppure no”.

    Tuttavia non trovo riferimenti in merito sul manuale d’uso scaricabile dal sito ufficiale.

    Potreste fare chiarezza in merito?

    Grazie

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 13 Novembre 2019 at 17:28

      Buonasera Valentino , si le confermo che la versione con Start&Stop ha la funzione di switch per funzionare anche nelle auto senza. Il manuale sul sito è probabilmente una versione vecchia che non hanno ancora aggiornato, la versione che abbiamo testato noi invece è più recente.Grazie per averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  7. Salve,
    Avevo sentito dire che le case dei seggiolini non considerano omologato il loro seggiolino con dispositivi antiabbandono universali, quali Remmy o altri, ma solo coi loro, è vero?
    In caso d’incidente potrebbe essere un problema, se così fosse.

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 13 Novembre 2019 at 17:35

      Buonasera Davide, è esatto alcuni marchi come Foppapedretti e Peg Perego hanno dichiarato di assumersi la “responsabilità” solo se i seggiolini sono dotati dei loro dispositivi.Le consiglio di leggere il nostro articolo di approfondimento.Grazie per averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  8. Buongiorno,
    sono ancora un pò “ignorante” in merito a questi dispositivi, e ricevo anche da conoscenti diversi pareri tra cui uno dice che il dispositivo per essere a norma ed omologato, una volta installato deve accendersi automaticamente quando si accende la macchina; la mia domanda è se è vero che i dispositivi devono avere questa caratteristica e se si se il remmy risponde a questo requisito.

    ringraziando,
    Fabiana

    • Sono dei ladri, arrivato rotto sono spariti, ho chiamato svariate volte in un mese, e continuano a dire che mi ricontatteranno, spero vadano in bancarotta, o meglio ancora in galera

      • Reply
        MigliorSeggiolinoAuto 17 Dicembre 2019 at 20:00

        Buonasera Simone, grazie per aver condiviso con tutti la sua esperienza con il servizio clienti di Remmy.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 11 Novembre 2019 at 16:34

      Buonasera Fabiana, al di la dei pareri è vero che il dispositivo deve attivarsi automaticamente, trova il nostro articolo di oggi sull’argomento. Remmy si attiva automaticamente. Grazie per averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  9. Salve,
    Ho due bambini, È possibile installarlo su due seggiolino?

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 10 Novembre 2019 at 09:34

      Buongiorno Charity, si può prendere la versione doppia.Grazie per averci contattato, Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  10. buongiorno,
    ho la necessità di dotare di un dispositivo la mia macchina (dotata di start&stop) e quella dei nonni (normale). Se volessi acquistare un solo dispositivo potrei spostarlo senza problemi? e quale modello dovrei prendere?
    grazie

  11. Salve,
    Vorrei sapere come si distingue la versione “programmabile” Start and Stop e NON Start and Stop, da quella che fa solo 1 delle 2 funzioni.
    Visto che chiamando i negozi mi hanno detto che c’era una versione standard per macchine SENZA “Start and Stop” ed una versione per macchine con “Start and Stop”.

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 13:08

      Buongiorno Davide , a lato della confezione c’è scritto quale versione del dispositivo è contenuta. (foto sotto)

      La versione con Start&Stop può essere utilizzata anche nelle automobili senza, semplicemente cambiando la modalità come spiegato nell’articolo.

      Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  12. Io non ho la presa accendisigari in auto, ma solo usb. Remmy può andare bene? O mi consigliate altro dispositivo?

  13. Io lo userei su due macchine e per ognuna ho due seggiolini… una macchina ha lo start and stop, l’altra normale…dovrei quindi prendere la versione doppia, ..con o senza start and stop!!se lo acquisto NO START AND STOP, funziona su entrambe le macchine ??grazie

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 09:45

      Buongiorno Jessica, no le conviene prendere la versione doppia con Start&Stop, che permette l’utilizzo sia con auto con Start&Stop che senza.Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

      • Salve io ho comprato il dispositivo remmy doppio ,non ho mai ricevuto la fattura nonostante sono passati 5 mesi X questo non potrò neanche avere il contributo statale.Pessima azienda non comprate niente

        • MigliorSeggiolinoAuto 1 Marzo 2020 at 11:14

          Buongiorno Mamma76, mi dispiace per la sua esperienza negativa con Remmy, spero possa risolvere al più presto. Andrea MigliorSeggiolinoAuto.it

  14. Remmy non è a norma con il DM122 in quanto non è in grado di inviare segnalazioni tramite reti mobili come richiesto dalle lettere d) e g) dell’allegato A.

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 13:30

      Buongiorno Roberto, le consiglio di leggere bene i punti d e g

      d) nel caso in cui il dispositivo rilevi la necessita’ di dare
      un segnale di allarme, quest’ultimo deve essere in grado di attirare
      l’attenzione del conducente tempestivamente attraverso appositi
      segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili all’interno
      o all’esterno del veicolo;

      Remmy esegue anche meglio di altri questa funzione

      g) i dispositivi antiabbandono POSSONO essere dotati di un
      sistema di comunicazione automatico per l’invio, per mezzo delle reti
      di comunicazione mobile senza fili, di messaggi o chiamate.

      C’è scritto chiaramente POSSONO non DEVONO, perciò resta una funzione facoltativa.

      Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  15. buongiorno correi sapere se ha il certificato di conformità

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 8 Novembre 2019 at 10:03

      Buongiorno Daniela, si certo Remmy Certificato di conformità .Grazie per averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  16. Il dispositivo è fornito insieme ad un certificato di conformità che la nuova legge prevede?

    • Vorrei sapere se il dispositivo è temporizzabile o silenziabile ad esempio se arrivata a casa ho la necessità di scaricare la spesa prima di prelevare il bimbo. Grazie

      • Reply
        MigliorSeggiolinoAuto 10 Novembre 2019 at 23:20

        Buonasera Valentina, si c’è un piccolo tasto sulla centralina da tenere premuto per silenziare il dispositivo.Grazie di averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 8 Novembre 2019 at 10:12

      Buongiorno Stefania, mi sta chiedendo se all’interno della confezione c’è il certificato? Nella scatola non c’è, ma la certificazione è stata fatta, la trova qualche commento più sopra,la inserirò poi anche nella’articolo.Grazie per averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

      • Salve,vorrei sapere se le batterie sono intercambiabili e se il dispositivo è idrorepellente?Grazie

        • MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 09:11

          Buongiorno Monika, non ci sono batterie da sostituire il sensore è cablato e la centralina si ricarica automaticamente durante la marcia. No non è idrorepellente , sul libretto è specificato :”Evitare che si bagni. La pioggia , l’umidità e tutti i tipi di liquidi …. possono danneggiare i circuiti elettronici.” Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  17. Buonasera Andrea,
    ti scrivo per chiederti chiarimenti su questo dispositivo in relazione alle caratteristiche funzionali elencate dal MIT. Nel regolamento si legge, al punto c), che “il dispositivo deve dare un segnale di conferma al conducente nel momento dell’avvenuta attivazione”: questo segnale di conferma è rappresentato dai led blu e verdi?
    Nel punto d), dice che “il dispositivo deve essere in grado di attirare l’attenzione del conducente attraverso appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili all’interno o all’esterno del veicolo”. La mia domanda è questa: siccome si parla di segnali visivi E acustici (non visivi O acustici), questo dispositivo è a norma? Perché dalla descrizione mi pare di capire che il dispositivo funzioni solo con allarme acustico appena si spegne l’auto, non si parla di segnali luminosi. (Altra cosa, il segnale acustico si sente anche fuori dall’auto?)
    Avrei altre domande ma esulano un po’ dal discorso (perché credo che siano più “giuridiche” in quanto trovo vi siano delle contraddizioni in termini) se posso gliele vorrei porre ugualmente Andrea nel caso abbia già avuto modo di confrontarsi con le medesime: al punto e) si parla di “il dispositivo antiabbandono DEVE essere in grado di attivare il sistema di comunicazione indicato alla lettera g)”. Bene, quando si legge il punto g), si indica che “i dispositivi antiabbandono POSSONO essere dotati di un sistema di comunicazione automatico per l’invio di sms e chiamate”: quindi non mi è chiaro, questo sistema di comunicazione automatico è obbligatorio o no? Perché se fosse obbligatorio come pare di capire dal punto e), questo Remmy non sembrerebbe essere a norma cosa che invece è viceversa se leggiamo il punto g). Stesso discorso al punto a) quando dice: “deve segnalare l’abbandono mediante l’attivazione di UNO dei segnali di cui alla lettera d). Ma dal punto d) che ho inserito prima sembra invece che i segnali siano correlati, dato che si parla di ottici E acustici e non O (torniamo al problema sollevato prima).
    Insomma, se hai modo di fare un po’ di luce sulla questione, te ne sarei grata (e non solo io credo 😀 )!

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 13:48

      Buongiorno Alice, mi scuso per il ritardo nel rispondere ma il commento è restato in coda. Fatta questa premessa vediamo di chiarire tutti i suoi dubbi.

      1)che “il dispositivo deve dare un segnale di conferma al conducente nel momento dell’avvenuta attivazione”: questo segnale di conferma è rappresentato dai led blu e verdi?

      Si e anche da un ulteriori segnali acustici, infatti la centralina fa un check del sistema, se è tutto in ordine da solo 1 bip, se invece rileva degli errori segnala l’anomalia con più bip.

      2)La mia domanda è questa: siccome si parla di segnali visivi E acustici (non visivi O acustici), questo dispositivo è a norma? Perché dalla descrizione mi pare di capire che il dispositivo funzioni solo con allarme acustico appena si spegne l’auto, non si parla di segnali luminosi. (Altra cosa, il segnale acustico si sente anche fuori dall’auto?)

      Remmy segnala sia attraverso i segnali acustici sia tramite i led.I segnali si sentono , non è di certo uno stereo Bose , ma c’è una normativa da rispettare per quanto riguarda le segnalazione acustiche in auto.

      3)se posso gliele vorrei porre ugualmente Andrea nel caso abbia già avuto modo di confrontarsi con le medesime: al punto e) si parla di “il dispositivo antiabbandono DEVE essere in grado di attivare il sistema di comunicazione indicato alla lettera g)”. Bene, quando si legge il punto g), si indica che “i dispositivi antiabbandono POSSONO essere dotati di un sistema di comunicazione automatico per l’invio di sms e chiamate”: quindi non mi è chiaro, questo sistema di comunicazione automatico è obbligatorio o no? Perché se fosse obbligatorio come pare di capire dal punto e), questo Remmy non sembrerebbe essere a norma cosa che invece è viceversa se leggiamo il punto g). Stesso discorso al punto a) quando dice: “deve segnalare l’abbandono mediante l’attivazione di UNO dei segnali di cui alla lettera d). Ma dal punto d) che ho inserito prima sembra invece che i segnali siano correlati, dato che si parla di ottici E acustici e non O (torniamo al problema sollevato prima).

      3)L’avviso via SMS o chiamate è appunto FACOLTATIVO, apro una piccola parentesi, un dispositivo per essere davvero efficace dovrebbe avvisarmi PRIMA che l’abbandono del bambino avvenga non DOPO, cosa che Remmy fa. L’auto le segnala che ha lasciato accesi i fanali o aperta la portiera quando lei è ancora nell’auto non quando è già in uscita.Il produttore mi ha comunque comunicato che in futuro sarà venduto un accessorio per permettere a Remmy di inviare SMS ed effettuare chiamate.

      Spero di aver risposto a tutte le sue domande, in caso contrario sa dove trovarmi. Grazie per averci contattato, Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

      • Salve di nuovo Andrea,
        grazie per le risposte visti gli innumerevoli messaggi che stai ricevendo. Chiaritomi il discorso segnali acustici e visivi, ed essendo appunto orientata verso il Remmy, avrei altre domande: siccome il cuscino è costantemente collegato ad una presa, c’è il rischio surriscaldamento dello stesso? Vi sono mai state segnalazioni in tal senso?
        Inoltre, se dovessi scendere dall’auto per far benzina, partirebbe immediatamente l’allarme anche senza togliere la chiave? C’è un modo per silenziarlo (l’ho letto in qualche post, ma non ricordo se era il Remmy che aveva questa funzione o un altro modello)? Se sì, il silenziatore è a tempo (tipo 30 secondi e poi riprende a suonare)? Nel caso poi si risalga in auto e la si accenda per ripartire, l’allarme (anche in caso sia ancora in fase silenziosa) smette di suonare e ritorna tutto alla normalità?

        • Buon pomeriggio Andrea e grazie nuovamente per le risposte e la tua disponibilità. Ho le ultime 2 perplessità da sottoporti dopodiché spero di non tediarti più sull’argomento!
          Per quanto riguarda la possibilità di silenziare il dispositivo, mi chiedo: non è che alla lunga diventerà un’arma a doppio taglio fino a rendere il dispositivo non più a norma? Mi spiego: nel corso del tempo, la possibilità di silenziare il dispositivo per le motivazioni più disparate (devi finire una telefonata anche se hai già spento l’auto, devi assolutamente rispondere al tuo capo appena spegni la macchina, stai aspettando qualcuno e spegni l’auto, vai a far benzina senza scendere perché c’è l’addetto,…) può diventare un’abitudine e ciò significa che il gesto di silenziare può essere fatto senza pensarci e in automatico (come altre azioni quando si spegne l’auto) soprattutto quando sei sotto stress perché in ritardo/stai correndo al lavoro e pensi alle scadenze che ti aspettano, ecc (che sono alcuni dei casi tipici dell’appunto famigerata amnesia dissociativa). Quindi per ipotesi: parcheggi e in automatico spegni l’auto, silenzi il dispositivo antiabbandono (perché in quel momento di fretta non pensi sia un promemoria di qualcosa ma è solo un suono in più che devi spegnere), metti il freno a mano, tiri via la chiave, spegni le luci (se te lo dovessi scordare, te lo ricorda l’auto tramite allarme sonoro – un secondo allarme da spegnere), togli la cintura, metti il telefono/acqua/quello che vuoi in borsa, la prendi, scendi, chiudi l’auto e vai via di corsa… E il bimbo è rimasto sopra perché ormai hai rimosso sia fisicamente che mentalmente che l’allarme è suonato. Non so, ho fatto un ragionamento per ipotesi, però non c’è davvero il rischio che possa succedere questo? Probabilmente questa casistica potrebbe essere quasi eliminata solo se l’allarme si attivasse aprendo la portiera (e non appena spegni l’auto o tiri via la chiave), ma appunto come mi hai anche scritto tu dipende dal tipo di auto (a questo proposito, come si fa a capire a quale tipo appartiene la propria auto?).

          La seconda domanda è la seguente: nel regolamento, all’articolo 1 punto b), si legge “… un dispositivo di allarme la cui funzione è quella di prevenire l’abbandono dei bambini…che si attiva nel caso di allontanamento del conducente del veicolo”. Ecco, alla luce di questo, mi viene da chiedere, Remmy è a norma? Perché ok che è uno dei pochi che si attiva appena spegni l’auto con suoni e luci quindi segnalando l’abbandono prima che esso avvenga, però… Non viene chiesto questo (cioè di segnalare l’abbandono prima che esso avvenga)! Nel regolamento si parla di “ che si attiva nel caso di allontanamento” non “che si attiva appena si spegne l’auto”… Anche perché, dal momento che sei ancora in auto quando suona, non hai ancora compiuto nessun atto di abbandono dato che non ti sei ancora allontanato, come invece c’è scritto nel regolamento. Quindi Remmy fa molto bene il suo lavoro dal punto di vista umano perché ti evita a priori l’abbandono ma, paradossalmente, per il regolamento svolge un compito non richiesto! Per questo motivo mi viene da chiederti dunque se questo aspetto rischi di inficiare il compito del dispositivo (dato che oggettivamente non rispetta i criteri scritti nel regolamento) e soprattutto se non potrebbe sollevare questioni del tipo “non è a norma perché avvertendo (tramite allarme sonoro) troppo precocemente il conducente (in quanto non si è ancora allontanato dall’auto) e senza un reale pericolo in atto, il conducente può essere infastidito dal sonoro intermittente e di conseguenza può togliere dalla sede di alimentazione il dispositivo e scordare di reinserirlo inficiando il punto b) delle caratteristiche funzionali elencate nel regolamento”. Mi rendo conto di fare dei voli pindarici esagerati, ma sto cercando di vagliare tutte le ipotesi ed evitare di trovarmi tra qualche mese con un dispositivo non a norma! Grazie nuovamente per aver letto fino a qui 🙂

        • MigliorSeggiolinoAuto 11 Novembre 2019 at 16:59

          Buonasera Alice, eccomi qua, sto pensando di assumerla in redazione per le recensioni dei dispositivi, è libera? Scherzi a parte andiamo come a solito con ordine :

          1)Il suo ragionamento non fa una piega e mette in evidenza un altro potenziale problema a cui i produttori di dispositivi dovranno trovare delle risposte.Sarà mi cura segnalare loro questa cosa. Per quanto riguarda le diverse risposte del dispositivo al tipo di auto, dipende da come l’auto gestisce l’alimentazione della presa accendisigari. Immagina quante auto e quante diverse versioni di ogni auto esistono? ecco per questo motivo non so darle una risposta, che potrebbe/dovrebbe dare il produttore del dispositivo.

          2)Per quanto riguarda questo punto non sono d’accordo, le caratteristiche dei dispositivi sono definite nell’allegato A alla voce “Caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali essenziali” . Il dispositivo può “….prevenire l’abbandono dei bambini di età inferiore ai quattro anni …..” ricordando al guidatore della presenza del bambino prima di scendere dell’auto.

          Se non lo ha ancora letto le segnalo il nostro articolo di oggi sulle questioni ancora aperte riguardo i dispositivi anti abbandono.

          Mi auguro di riceve ancora qualche suo eccellente commento. A presto. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

        • MigliorSeggiolinoAuto 10 Novembre 2019 at 09:59

          Buongiorno Alice, è un piacere rispondere ai suoi commenti. Come di consueto andiamo con ordine.

          1)siccome il cuscino è costantemente collegato ad una presa, c’è il rischio surriscaldamento dello stesso? Vi sono mai state segnalazioni in tal senso?
          Assolutamente no, le tensioni e la corrente in gioco è davvero minima. Il cuscino poi invia solo un segnale minimo cioè “accesso” “spento” perciò di corrente praticamente non c’è ne.

          2)Inoltre, se dovessi scendere dall’auto per far benzina, partirebbe immediatamente l’allarme anche senza togliere la chiave? C’è un modo per silenziarlo (l’ho letto in qualche post, ma non ricordo se era il Remmy che aveva questa funzione o un altro modello)? Se sì, il silenziatore è a tempo (tipo 30 secondi e poi riprende a suonare)? Nel caso poi si risalga in auto e la si accenda per ripartire, l’allarme (anche in caso sia ancora in fase silenziosa) smette di suonare e ritorna tutto alla normalità?

          L’allarme in alcune auto parte appena spenta, in altre quando si toglie la chiave ed in altre ancora quando si apre la portiera. Per quando riguarda il silenziamento del dispositivo premendo il tasto sulla centralina per almeno 1 secondo il dispositivo smetterà di suonare, nel momento i cui si riaccenderà l’autovettura si riattiverà automaticamente.

          Per altri dubbi sa dove trovarmi.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  18. Che differenza c’è tra versione doppia è versione singola?
    Grazie

    • Sto valutando l acquisto ma mi chiedo nel caso il bimbo faccia pipì o rovesci qualcosa sul seggiolino ci sono problemi?? Perché a breve toglieremo il pannolino (anche se magari metteremo una ceratina) da Claudia

      • Il dispositivo avvisa anche con sms e chiamate i vari numeri inseriti , ma sono a pagamento?

        • MigliorSeggiolinoAuto 22 Febbraio 2020 at 17:21

          Buonasera Nicola Remmy non avvisa con sms e chiamate.Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it

      • Reply
        MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 13:01

        Buongiorno Claudia, da quanto scritto sul libretto e da quello che sembra dal punto di vista visivo e tattile non mi sembra per nulla impermeabile,il produttore mi ha detto che “se si bagna, non succede nulla, semplicemente potrebbe non funzionare fino a che non si asciuga
        . Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 7 Novembre 2019 at 15:49

      Buonasera Nicoletta, la versione doppia supporto con un unica centralina 2 pad, la versione singola 1.Grazie di averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  19. Buongiorno… volevo chiedere se la presa accendisigari ad auto spenta deve funzionare oppure no? Perché nella mia auto indipendentemente che l’auto sia accesa o spenta la presa eroga corrente. Grazie

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 7 Novembre 2019 at 17:06

      Buonasera Massimo, la centralina sente anche le variazioni di tensione perciò è in grado di capire quando l’auto è ferma, tant’è che funziona anche con auto con star&stop, perciò non ci sono problemi da quel punto di vista.Grazie di averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  20. Il mio accndisigari è sempre in tensione funziona lo stesso? E se si come rileva lo spegnimento del Veicolo?

    • Si può acquistare solo su Amazon?

      • Quanto e lungo il filo nel doppio grazie

        • Ciao, avrei due domande:

          Prima domanda: mi confermi che la versione start & stop funziona anche con auto con presa accendisigari autoalimentata? La presa sulla Ford Focus di mia moglie rimane accesa anche spegnendo il quadro. La versione start stop funziona anche su macchine senza start stop?

          Seconda domanda: il remmy doppio sono due pad collegati alla stessa centralina oppure due separati? Abbiamo due macchine in famiglia dobbiamo comprare due singoli o basta un doppio?

          Grazie

        • MigliorSeggiolinoAuto 10 Novembre 2019 at 09:47

          Buongiorno Matteo , allora:

          1)Con le auto Ford mi sono arrivate segnalazioni di problemi con i dispositivi, non con Remmy per il momento, però non posso darle la certezza al 100%. La versione Start&Stop funziona anche nelle auto senza.

          2)La versione doppia, ha 1 unica centralina con 2 pad, quindi direi che basta quello doppio.

          Grazie per averci contattato, Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

        • MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 13:11

          Buongiorno Isabella, ogni filo di collegamento tra la centralina ed il pad è lungo 2 metri.Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

      • Reply
        MigliorSeggiolinoAuto 7 Novembre 2019 at 21:40

        Buonasera Maria,no lo può acquistare anche sul sito ufficiale.

    • Reply
      MigliorSeggiolinoAuto 7 Novembre 2019 at 17:06

      Buonasera Roberto, la centralina sente anche le variazioni di tensione perciò è in grado di capire quando l’auto è ferma, tant’è che funziona anche con auto con star&stop, perciò non ci sono problemi da quel punto di vista.Grazie di averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  21. Reply
    MigliorSeggiolinoAuto 2 Febbraio 2020 at 11:10

    Buongiorno Elisabetta , la versione doppia la può utilizzare anche in singolo, il contrario chiaramente no..Grazie per averci contattato. Andrea staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  22. Buongiorno,se acquisto la versione doppia in attesa dell’arrivo di un fratellino,si può usare singolarmente intanto? E la versione singola invece può poi diventare doppia successivamente?

  23. Reply
    MigliorSeggiolinoAuto 11 Novembre 2019 at 16:32

    Buonasera Mihaela, basta che acquisti la versione Start&Stop e la può utilizzare anche sulle auto senza.Grazie di averci contattato.Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  24. Buongiorno vorrei sapere se avendo due macchine una normale è una start and stop dobbiamo comprare 2 dispositivi remmy o basta solo uno . Grazie mille

  25. Reply
    MigliorSeggiolinoAuto 9 Novembre 2019 at 13:32

    Buongiorno Silvia, si è sufficiente premere il pulsantino sulla centralina. Grazie per averci contattato. Andrea Staff MigliorSeggiolinoAuto.it

  26. Buongiorno, c’è un modo x silenziare l allarme se si vuole stare in auto fermi con auto spenta e bimbo a bordo? Situazione d esempio, quando aspetti qualcuno con auto spenta o se bimbo dorme e aspetto a toglierlo da seggiolino… Grazie saluti

Per qualsiasi domanda lascia un commento

MigliorSeggiolinoAuto.it
Logo