SEGGIOLINI AUTO GRUPPO 0+/1

Le normative vigenti stabiliscono specifici gruppi di omologazione per i seggiolini auto che considerano il peso, l’altezza del bambino e il tipo di aggancio del seggiolino all’auto.
I termini di omologazione stabiliti dalla normativa europea ECE R44 (in base al peso del bambino), dallo standard di sicurezza della norma ECE R129 (detta anche “normativa i-Size”, che classifica i seggiolini in base all’altezza del bambino e che affianca la precedente normativa, e che ha introdotto altre specifiche, tra le quali l’obbligo del sistema di installazione tramite attacco ISOFIX) sono indicati dall’etichetta richiesta dalla normativa europea sulla sicurezza e che deve essere presente sul seggiolino auto che si acquista.
I seggiolini omologati per il gruppo 0+/1 sono una categoria di seggiolini multi-gruppo, ovvero accorpano i requisiti richiesti sia per il gruppo 0+ (0-13 kg), sia per il gruppo 1 (9-18 kg), consentendo quindi il trasporto sicuro in auto di bambini dalla nascita fino ai 18 kg di peso.
Si tratta di seggiolini che accompagnano dunque il bambino dalla nascita fino all’età di circa 4 anni e che tengono conto di tutti quegli elementi necessari per rendere sicura e confortevole la sua permanenza in auto a seconda delle sue diverse fasi di crescita fino al raggiungimento dei 18 kg di peso.
I seggiolini omologati in questa categoria vanno installati nella vettura in senso contrario di marcia e possono essere utilizzati in questo modo fino a che il bambino non raggiunge i 13 kg di peso. Anche se possono comunque essere installati in senso di marcia a partire dai 9 kg di peso, il consiglio è quello di prolungare il periodo di trasporto contrario al senso di marcia il più a lungo possibile, in modo da mantenere e garantire il massimo della protezione per un tempo maggiore.
Sempre per perseguire obiettivi di sicurezza, i seggiolini omologati per il gruppo 0+/1 presentano elementi di protezione specifici sia per proteggere in modo adeguato zone del corpo come collo, testa e colonna vertebrale – assai delicate soprattutto nei primi mesi di vita – sia perché il bambino possa trovare il massimo comfort in una posizione adeguata alla sua età. Molti modelli presentano infatti dei materassini o imbottiture ausiliare che proteggono in modo consono il bambino durante i suoi primi mesi e che potranno essere rimossi una volta che il bambino è cresciuto.
Benché generalmente i seggiolini di questo gruppo utilizzino cinture di sicurezza integrate a cinque punti, ve ne sono alcuni che presentano cinture a tre punti, mentre altri, quando installati in senso di marcia, prevedono al posto delle cinture un cuscino di sicurezza regolabile.
I seggiolini installati in senso contrario di marcia possono essere posizionati sia nella parte anteriore sia in quella posteriore dell’auto. È importante però tenere in considerazione che, se installati nella parte anteriore dell’auto, è necessario disattivare l’airbag presente dalla parte del passeggero.
Uno degli elementi da considerare quando si vuol acquistare un seggiolino auto e che quindi riguarda anche il gruppo 0+/1 è il tipo di aggancio. Da controllare infatti, in fase di scelta, se si tratta di un modello omologato “Universal”, che può essere installato su ogni tipo di auto, “Semiuniversal” (in questo caso è necessario consultare l’elenco dei veicoli per i quali sono indicati i diversi modelli) o “Veicolo specifico” (questo tipo di omologazione indica che il seggiolino è adatto solo a un determinato modello di vettura).
Quando vogliamo quindi dotarci di un seggiolino auto che possa proteggere in modo adeguato il bambino per un periodo di tempo piuttosto lungo, all’incirca fino ai 4 anni di età, rivolgere la propria attenzione ai modelli presenti sul mercato omologati per il gruppo 0+/1 significa garantire un trasporto sicuro, confortevole e sereno con l’acquisto di un unico seggiolino.

Riassumendo i seggiolini del gruppo 0 e 0 + possono arrivare fino a 18kg di peso  , mentre i  seggiolini auto del gruppo 1 sopportano bambini di peso compreso tra 9 kg e 18 kg ( 9 mesi fino ai 4/anni) .

 

Classifica Gruppo 0+/1

 

  • Mostra tutti
  • Voto Recensione
  • Più Visti
  • Ordina per prezzo
Show next
MigliorSeggiolinoAuto.it
Logo